Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città arida - Yoshihiro Tatsumi - copertina
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 2
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 3
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 4
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 5
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 6
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 7
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - copertina
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 2
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 3
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 4
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 5
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 6
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 7
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Città arida
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - copertina
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 2
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 3
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 4
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 5
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 6
Città arida - Yoshihiro Tatsumi - 7

Descrizione


La dura schiavitù delle prostitute di guerra, i drammi degli emarginati e degli sconfitti negli anni del boom economico: torna il maestro del Gekiga. Sei racconti, un poetico e amaro atto d’accusa contro la società giapponese

Con una postfazione di Juan Scassa sui rapporti tra fumetto Gekiga e letteratura del Sol Levante.

«Un grande innovatore, che ha influenzato generazioni di autori. Con il Gekiga, allontanandosi da una tradizione di fumetti umoristici rivolti in prevalenza ai bambini, Tatsumi traghettò il manga giapponese in territorio adulto. Le sue storie ci parlano di una vasta gamma di temi ed emozioni: sesso e violenza, avidità e tradimenti, angosce e rimpianti.» - The New York Times

«Storie rapsodiche, veloci, fulminanti, guizzanti nella narrazione come è guizzante il segno grafico, realmente bello dietro la sua sobrietà apparente, fatto d'infiniti e delicati movimenti, minimali quanto sapienti, perfetti per delineare il protagonista dell'ultimo racconto. Il più misterioso, il più marginale.» - Roberto Boille, Internazionale

Nudi, indifesi, senza più maschere. Così appaiono i personaggi dei racconti di Tatsumi, gemme oscure che svelano le ipocrisie della società giapponese. Dietro l'altisonante retorica bellica, negli anni '40, ci sono le paure dei soldati e la dura schiavitù delle prostitute di guerra. Dietro la sbornia individualista del boom economico, nei decenni seguenti, ci sono gli esclusi, i volti anonimi tra la folla, gli anziani abbandonati a se stessi in città aride come deserti. Dietro la facciata delle relazioni di coppia ci sono tradimenti, legami morbosi e amori impossibili. Sei storie di solitudini e quieta disperazione: folgoranti, decadenti, cariche di esasperata sensibilità e di dolente pietà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
25 gennaio 2018
158 p., ill. , Brossura
9788876183966

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 4/5

Il volume è una raccolta di sei storie brevi ed autonome nelle quali Yoshihiro Tatsumi ci regala uno spaccato della vita giapponese del periodo: abbiamo così l’aiutante di un importante chef giapponese, una prostituta (o comfort woman, per dirla più gentilmente) durante la seconda guerra mondiale, un uomo ricco che però è solo ed un pensionato ormai lasciato in disparte da tutti. Si tratta di storie pubblicate negli anni ’70 su alcune riviste i cui temi sono fondamentalmente drammatici, rivelando le passioni umane più inconfessabili. Yoshihiro Tatsumi è considerato infatti uno dei maggiori rappresentanti del “movimento gekiga", nome creato dallo stesso Tatsumi nel 1957 solo per una questioni di praticità: alcuni genitori lamentavano che le sue opere, presenti nelle librerie a prestito (chiamate kashinon), non fossero adatte ad un pubblico di bambini, così il mangaka decise di creare questa “categoria” al fine di poter continuare a disegnare senza problemi le proprie opere. La solitudine dei personaggi è del resto il tratto caratteristico delle sue opere: i protagonisti, solitamente persone socialmente emarginate o comunque in secondo piano, cercano disperatamente qualcosa o qualcuno cui aggrapparsi, che sia una persona reale o meno, ma il pessimismo dell’autore fa capire che non esiste possibilità per loro di trovare la tranquillità che cercano. Molto interessante, infine, l’articolo di approfondimento ad opera di Juan Scassa sulla figura di Yoshihiro Tatsumi, la sua vita, gli autori che lo hanno influenzato e gli altri esponenti del gekiga.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yoshihiro Tatsumi

1935, Osaka

Yoshihiro Tatsumi (Osaka, 1935 – Tokyo, 2015) è stato uno dei fumettisti più importanti della scena giapponese, ampiamente citato come iniziatore del genere di fumetti conosciuto come gekiga, termine coniato nel 1957. Tatsumi ha ricevuto il Japan Cartoonists Association Award nel 1972, mentre nel 2009 è stato premiato con il Premio culturale Osamu Tezuka per la sua autobiografia, intitolata A Drifting Life. Per la stessa opera gli sono stati riconosciuti inoltre vari Eisner Award (nel 2010 ed il regards sur le monde durante il Festival international de la bande dessinée d'Angoulême del 2012). Nel 2015, l'edizione italiana di Tormenta Nera, pubblicata da BAO Publishing, si aggiudica il Premio Attilio Micheluzzi del Napoli ComicCon come Miglior Riedizione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore