Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città e campagne nell'Italia contemporanea - Agostino Bagnato - copertina
Città e campagne nell'Italia contemporanea - Agostino Bagnato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Città e campagne nell'Italia contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesis Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città e campagne nell'Italia contemporanea - Agostino Bagnato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2012
1 aprile 2012
284 p.
9788886850384

La recensione di IBS

"Città e campagne nell'Italia contemporanea" di Agostino Bagnato, pubblicato all'inizio del 2003 da Agra, è un itinerario lungo tutto il Novecento attraverso l'ambiente rurale, l'agricoltura, le città, il mare e la pesca, fino a giungere ai prodotti tipici e di qualità, alle nuove tendenze dei consumi alimentari, dell'enogastronomia e della ristorazione. Più che scrivere un saggio di carattere storico-economico, Bagnato ha voluto guardare alle vicende agrarie, urbanistiche, architettoniche e sociali con l'occhio del giornalista e del narratore per i primi 50 anni e con quelli del testimone per il secondo dopoguerra, mettendo a frutto la lunga esperienza di dirigente politico e amministratore pubblico nel campo agricolo e alimentare, oltre alla passione e alla conoscenza della storia dell'arte. Il libro rievoca le lotte contadine dell'inizio del secolo XX, la nascita e la crescita del sindacalismo agricolo e delle cooperative, la reazione fascista e l'opera di bonifica con la nascita di nuove città, l'occupazione delle terre, la riforma fondiaria, il miracolo economico, la crisi dell'agricoltura e l'abbandono delle campagne, la nascita della politica agricola europea e delle Regioni fino alle tematiche della globalizzazione e della multifunzionalità dell'agricoltura. Il racconto si svolge con linguaggio semplice, scorrevole, mai banale. L'autore è sempre documentato, come dimostra l'ampia bibliografia al termine del volume, facendo ricorso alle citazioni indispensabili, senza mai appesantire la narrazione che rifugge da specialismi e riferimenti troppo specifici e tecnici. Diviso in due parti e dodici capitoli, preceduto dalla prefazione di Corrado Barberis, presidente dell'Istituto nazionale di sociologia rurale, concluso da brevi cenni sul futuro delle città e delle campagne, ogni capitolo è introdotto da versi appropriati dei più importanti poeti italiani del Novecento, mentre al merito degli avvenimenti è riferita l'attenzione e l'impegno creativo che pittori, scultori, autori cinematografici e narratori hanno dedicato alle campagne, al paesaggio rurale urbano e marino, alla vita e al lavoro dei contadini e dei pescatori. La copertina del volume è stata disegnata da Gianfranco Baruchello, uno dei maggiori pittori contemporanei, profondamente legato alla terra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore