Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Claus Offe and the Critical Theory of the Capitalist State - Jens Borchert,Stephan Lessenich - cover
Claus Offe and the Critical Theory of the Capitalist State - Jens Borchert,Stephan Lessenich - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Claus Offe and the Critical Theory of the Capitalist State
Disponibilità in 2 settimane
86,00 €
86,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Claus Offe and the Critical Theory of the Capitalist State - Jens Borchert,Stephan Lessenich - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Back in 1972, German political sociologist Claus Offe published a book on the Structural Problems of Late Capitalism which, for almost two decades, inspired and stimulated an international and transdisciplinary debate on the role of the state in contemporary capitalism. An academic debate which, paradoxically, began to wane as the issues about which Offe had been writing became even more prominent: the "Contradictions of the Welfare State" (the title of a collection of Offe’s main contributions to the debate published in English in 1984) and democratic capitalism’s reality of the permanent "crises of crisis management". Since 2008, it has again become a widely shared diagnosis that advanced capitalism is in crisis. However, there is either scholarly disagreement or (more often so) mere perplexity when it comes to understanding this crisis and to explaining the prevalent patterns in dealing with it. In this volume, Jens Borchert and Stephan Lessenich critically combine a reconstruction Claus Offe’s approach to state theory with an analysis of the current constellation of democratic capitalism based on that same theory. In doing so, they expertly argue that his relational approach to state theory is much better equipped analytically to grasp the contradictory dynamics of the financial crisis and its political regulation than competing contributions. This is why systematically revisiting the theory of "late capitalism" is not only of a historical concern, but constitutes an essential contribution to a political sociology of our time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Innovations in Political Theory
2018
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
229 x 152 mm
330 gr.
9781138599673
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore