Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Claustrofonia. Sfarfallii - armati - sottoluce - Doris Emilia Bragagnini - copertina
Claustrofonia. Sfarfallii - armati - sottoluce - Doris Emilia Bragagnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Claustrofonia. Sfarfallii - armati - sottoluce
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Claustrofonia. Sfarfallii - armati - sottoluce - Doris Emilia Bragagnini - copertina

Descrizione


"Doris Emilia Bragagnini - calma solo in apparenza, al massimo entità ctònia, sotterranea come certi fiumi carsici del suo Friuli - semina inquietudine e centellina, rintana vigore anzitutto nel Linguaggio, ecco qui: nel verbo di cui fa, erige ogni volta un nuovo fulcro e un nuovo incipit, per il corpo e l'anima, per la vita e la Storia, per la poesia e la sua essenza..." (Plinio Perilli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 dicembre 2018
134 p., Brossura
9788866444398

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giancarlo locarno
Recensioni: 5/5

Claustrofonia, per me, significa voce dal chiostro, dalla clausura dal recesso di una casa dove “il muro tace” e le luci franano “a capoverso di corsia”, dalla casa, una sorta di buco in cantina “di talpa sorda” o di bianconiglio conduce tra gli strati geologici ai “dinosauri erbivori”, anche nella stazione sembra non passare mai il treno, anche esplorare le galassie è viaggiare lungo un corpo chiuso e limitato. Plinio Perilli nel bel saggio introduttivo usa giustamente il termine ctonio. Timidamente faccio il nome di Holan, quello dell’ultima fase, ma senza il suo brancolare nel nulla e nel vuoto etico, ma con un horror vacui da colmare. Dopo questa chiusura iniziale, comincia infatti la scelta delle parole per la ricostruzione del canto, neobarocca, come un’esplosione che rompe i muri claustrali, fino alla bella “ Da qui a…”, dove le mura non sono più nemmeno ricordi, e tutto è un pullulare amico di creature salvifiche, cani e gatti in una sarabanda “pazzesca e felice”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore