Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Clinica del benessere organizzativo. Quali risposte al disagio sul lavoro
Disponibile dal 27/10/25
26,00 €
26,00 €
Disp. dal 27/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Clinica del benessere organizzativo. Quali risposte al disagio sul lavoro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Clinica del benessere organizzativo. Quali risposte al disagio sul lavoro

Descrizione


Parlare e scrivere di benessere e di disagio nelle organizzazioni è quanto mai attuale. In effetti, il rapporto tra individuo e organizzazione è sempre più complesso; instabilità dei mercati, precarietà e insicurezza nelle relazioni lavorative, proceduralizzazioni a volte eccessive, tagli e riduzioni imposti dalla necessita di “equilibrare i conti” generano fatiche ed equilibri precari. Come possono affrontare tutto ciò donne e uomini nelle organizzazioni? Per imprenditori e manager è possibile oggi perseguire gli obiettivi aziendali con efficacia ed efficienza, valorizzando nello stesso tempo il capitale umano? Se si, come? Consulenti di direzione ed HR come possono affiancarli con successo? Gli autori rispondono a queste domande presentando teorie e tecniche corredate da riferimenti a casi reali di interventi presso organizzazioni clienti. Esperienze e idee basate su una visione ambiziosa: affrontare il disagio è un'occasione non solo per prendersi cura delle persone, ma anche per contribuire a migliorare efficienza ed efficacia organizzativa. Un doppio sguardo, tipico dello “Sviluppo Organizzativo Clinico” che trova i suoi fondamenti operativi nell'ascolto costante, nella valorizzazione degli individui, dei team e delle relazioni interne, avendo come stelle polari obiettivi dell'azienda e benessere delle persone. Un approccio che mette al centro il chinarsi (kliné, clinica) sulle trame relazionali e l'organizzazione. Gli autori – prevalentemente soci di MODUS Società Benefit, formatisi alla scuola della psicosocioanalisi italiana di Luigi Pagliarani – condividono qui i loro approcci all'intervento in varie tipologie di organizzazioni, dimostrando una profonda assimilazione e pratica delle migliori tradizioni dell'Action Research di Lewin, dell'Organization Development interpretato attraverso la clinica psicosocioanalitica, della consulenza di processo di Schein fino alle scuole delle “relazioni di aiuto” da Rogers in avanti. Prefazione di Dario Forti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 ottobre 2025
Libro universitario
184 p., Brossura
9788835173953
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore