Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La coda di Lucifero. Il miscredente religioso - Gaetana Prandi - copertina
La coda di Lucifero. Il miscredente religioso - Gaetana Prandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La coda di Lucifero. Il miscredente religioso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La coda di Lucifero. Il miscredente religioso - Gaetana Prandi - copertina

Descrizione


Ia figura del miscredente è al centro di questo libro, un soggetto finora ignorato dalla ricerca psicologica, come se la sua scelta forte di indipendenza intellettuale e di autonomia esistenziale nei confronti della religione confessionale, lo estromettesse definitivamente da ogni ulteriore interesse di ordine psicologico sulla sua dinamica religiosa. In realtà restano aperti nel miscredente risvolti religiosi profondi negletti che non fanno più capo alla religione confessionale, ma a quell'innato bisogno di credere, oggi ormai ben accreditato anche presso gli psicoanalisti, che è presente in ogni uomo, nel quale preme per essere riconosciuto. Il volume esamina gli effetti che l'istinto religioso può avere nei miscredenti, erroneamente considerati come individui a-religiosi. La sfuggente natura della miscredenza è stata messa in luce da intuizioni geniali, riversate da miscredenti illustri quali Goethe e Musil in alcuni loro libri quanto mai intriganti, presentati come casi di studio per illustrare al meglio gli effetti dell'istinto religioso nei miscredenti. Il tema della miscredenza non è più solo una questione individuale ma ormai coinvolge l'intera collettività. Infatti, i sistemi di credenze collettivi vengono vieppiù strumentalizzati per fomentare i diversi scontri tra popoli cui assistiamo quotidianamente a livello globalizzato. È dunque importante che ci sentiamo chiamati un po' tutti a destinare i nostri sforzi migliori al tentativo di comprendere e tamponare questa specifica emergenza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
20 giugno 2019
Libro universitario
208 p., Brossura
9788869925702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore