Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il codice nel nuovo processo - Giangiulio Ambrosini - copertina
Il codice nel nuovo processo - Giangiulio Ambrosini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il codice nel nuovo processo
Disponibilità immediata
11,77 €
-5% 12,39 €
11,77 € 12,39 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,39 € 6,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,39 € 6,81 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Book Lovers
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il codice nel nuovo processo - Giangiulio Ambrosini - copertina

Descrizione


Il codice come libro di semplice lettura. È il risultato cui mira l’autore senza rinunciare alla scientificità del linguaggio, pianificandolo in scrittura accessibile ai non addetti ai lavori. Rendere il diritto alla portata del cittadino, che ne è destinatario e fruitore, è operazione culturale particolarmente necessaria in un mondo in cui la specializzazione produce alienazione, il soggetto di diritti rischia di diventare prigioniero di formule incomprensibili, l’affidamento ai tecnici elimina ogni spazio di autenticità. Rinnovando la felice esperienza del commento alla Costituzione italiana, pubblicato in questa collana, l’autore continua un percorso «divulgativo», mai riduttivo e banalizzante, in cui valorizza i contenuti normativi, esplicitando i meccanismi apparentamenti astrusi delle formule legislative ed evidenziando luci ed ombre della macchina giudiziaria. Il codice cessa di essere oggetto misterioso, il processo riacquista la sua dimensione di insieme di regole applicate al giudizio penale, il diritto si riavvicina al suo utente effettivo senza l’intervento di soggettive mediazioni.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
1 gennaio 1997
Libro tecnico professionale
VIII-209 p.
9788806118938

La recensione di IBS

Il codice come libro di semplice lettura. è il risultato cui mira l'autore senza rinunciare alla scientificità del linguaggio, pianificandolo in scrittura accessibile ai non addetti ai lavori. Rendere il diritto alla portata del cittadino, che ne è destinatario e fruitore, è operazione culturale particolarmente necessaria in un mondo in cui la specializzazione produce alienazione, il soggetto di diritti rischia di diventare prigioniero di formule incomprensibili, l'affidamento ai tecnici elimina ogni spazio di autenticità. Rinnovando la felice esperienza del commento alla Costituzione italiana, pubblicato in questa collana, l'autore continua un percorso «divulgativo», mai riduttivo e banalizzante, in cui valorizza i contenuti normativi, esplicitando i meccanismi apparentamenti astrusi delle formule legislative ed evidenziando luci ed ombre della macchina giudiziaria. Il codice cessa di essere oggetto misterioso, il processo riacquista la sua dimensione di insieme di regole applicate al giudizio penale, il diritto si riavvicina al suo utente effettivo senza l'intervento di soggettive mediazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore