Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Collana delle buone notti
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Collana delle buone notti - Savino Musicco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Collana delle buone notti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una piccola collana domestica che l'autore Savino Musicco ha battezzato La collana delle buone notti. Ogni sera seguiva un rito semplice e preciso, simile a una ricetta che riesce sempre. Prima, la campanella del sonno: un tintinnio leggero per dire al mondo «adesso si va piano». Poi, la ruota dei personaggi: un disco immaginario che si fermava su animale, mestiere, oggetto impossibile, luogo, emozione, sorpresa. A turno, le bambine sceglievano: «Un coccodrillo gentile!», «Una tartaruga che ride piano!», «Un cane capitano!». Tutto veniva annotato su un taccuino a quadretti con il dorso rosso, il diario di bordo dei sogni. Non mancava il sacchetto delle meraviglie, colmo di oggetti apparentemente comuni ma traboccanti promesse: una conchiglia che sapeva di mare lontano, una biglia capace di riflettere piccole aurore, un bullone che teneva insieme i ponti delle idee. Ogni oggetto pescato diventava una prova per i personaggi o una chiave per aprire una porta. Nelle sere più stanche si ricorreva al dado delle direzioni (sei facce: comincia dal mezzo, comincia dalla fine, racconta all'indietro, aggiungi un amico, cambia il tempo, fai parlare il silenzio), e la storia prendeva una piega nuova. La regola d'oro era limpida: mai paura senza una mano da stringere, mai avventura senza una strada di ritorno. Per questo, nelle fiabe, compariva sempre un filo d'oro — un gesto gentile, una parola buona — da afferrare quando la notte faceva rumori grandi. Martina era la custode del filo («Se qualcuno piange, qualcuno ascolta»); Matilde l'addetta alle svolte («E adesso gira a sinistra!»). Insieme si concordava un finale a scelta: a nastro (si può continuare domani), a nodo (si chiude con una piccola lezione), a ventaglio (tre finali possibili, uno per ciascun sogno). Nelle sere più vivaci l'autore proponeva giochi di regia: «Chi parla per primo? Che suono fa il silenzio del lago? Che cosa pensa il cane quando non abbaia?». Le risposte entravano nella trama come sassolini in uno stagno. Altre volte si partiva da tre carte tratte da un mazzo fatto in casa — Luogo, Tempo, Oggetto — e da lì prendevano forma una foresta che odora di pane, un'alba di domenica con i calzini spaiati, un cucchiaino che misura i chilometri. La collana è cresciuta come crescono i figli: con qualche graffio, molte risate e la mano che cerca l'altra nel buio. I titoli si sono messi in fila da soli. Al lettore viene rivolto un invito: diventare co-autore. Prima di cominciare, bastano due ingredienti da chiedere a chi ascolta — un personaggio e un oggetto insolito (un ombrello senza pioggia, un sasso che sa le tabelline) — e una piccola regola da scegliere: tre perché e un percome (porre tre domande e trovare un modo per avanzare), la parola mantello (selezionare una parola che scalda e ripeterla quando serve), il respiro del lago (ogni tanto fermarsi e ascoltare). Se, lungo il percorso, ci si perde, non è un errore: è un invito. Si può sospendere la storia con la parola "piuma", fare un sorriso, chiedere «Dove eravamo rimasti?» e ripartire. Le fiabe non sono binari: sono sentieri che si disegnano camminando. Questa collana è un ringraziamento lungo così a Martina e Matilde: per i «non ancora» che tengono aperte le pagine, per i «di nuovo!» che allenano la fantasia, per i «perché?» che fanno crescere la storia e chi la racconta. Ed è anche un grazie a chi, ogni sera, prova a dire al mondo — e a chi ama —: «Adesso si va piano».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798232379506
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore