Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Collected Poems of Denise Levertov - Denise Levertov - cover
The Collected Poems of Denise Levertov - Denise Levertov - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Collected Poems of Denise Levertov
Disponibile in 3 settimane
42,56 €
-5% 44,80 €
42,56 € 44,80 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,56 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,56 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Collected Poems of Denise Levertov - Denise Levertov - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How splendid and impressive to have a complete, clear, and unobstructed view of Denise Levertov. Covering more than six decades and including, chronologically, every poem she ever published, Levertov’s Collected Poems presents her marvelous, groundbreaking work in full. Born in England, Denise Levertov emigrated in 1948 to the United States, where she was acclaimed by Kenneth Rexroth in The New York Times as “the most subtly skillful poet of her generation, the most profound, the most modest, the most moving.” A staunch anti-war activist and environmentalist, and the winner of the Robert Frost Medal, the Shelley Memorial Award, and the Lannan Prize, Denise Levertov inspired generations of writers. New Directions is proud to publish this landmark collected poems of one of the twentieth century’s greatest poets.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
1080 p.
Testo in English
229 x 152 mm
1543 gr.
9780811237543

Conosci l'autore

Denise Levertov

1923, Ilford

Denise Leverton è stata una poetessa statunitense. Di padre ebreo-russo, si è formata in un’atmosfera culturale cosmopolita; ha studiato musica e pittura e frequentato una scuola di danza: esperienza che si traduce nella sua poesia in metafora della disciplina formale. Nel 1948 si è trasferita negli Stati Uniti, dove l’incontro con i poeti del Black Mountain (Robert Duncan, Charles Olson, Robert Creeley) e il ripensamento della lezione di William Carlos Williams sono stati decisivi per la definizione del suo linguaggio poetico, che associa a un’intensa concretezza una dimensione visionaria e incantata. Tra i suoi volumi di versi si ricordano: Qui e ora (Here and now, 1957), La scala di Giacobbe (The Jacob’s ladder, 1961), La danza del dolore (The...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore