Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I colori - copertina
I colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I colori
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I colori - copertina

Descrizione


Lo scritto Sui colori (De coloribus) è un trattato di paternità non aristotelica, composto con ogni probabilità nel periodo appena successivo alla fondazione della Scuola peripatetica. A lungo è stato presentato come un erudito catalogo dell'ampia gamma dei colori che s'incontrano nelle piante, nel corpo degli animali e nei manufatti, interessante sul piano letterario e per i rapporti con precedenti indicazioni dei colori ma privo di spessore speculativo. In questa edizione viene invece analizzato come opera in realtà fornita di un solido impianto epistemologico, che trova i suoi presupposti teorici nella concezione aristotelica della scienza della luce e del colore. Nell'Introduzione si analizzano tutti gli argomenti dello scritto, mentre la Traduzione italiana, di proposito aderente quanto più possibile al greco, è condotta sul testo stabilito da Maria Fernanda Ferrini ed è corredata, oltreché da brevi note, da un glossario analitico dei termini presenti nello scritto e da un secondo glossario sulle equivalenze tra l'italiano e il greco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 settembre 2023
Libro universitario
202 p., Brossura
9788840022659
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore