L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In due volumi, Temi e Progetti, sono raccolti i risultati di una ricerca e di un progetto operativo che intendono rilanciare il significato storico e artistico dell’area, armonizzandola con l’Anfiteatro Flavio.
Sebbene il Colosseo sia visitato ogni anno da milioni di visitatori, i romani lo sfiorano distrattamente, non tanto perché “assuefatti” alla sua presenza, quanto per evitare gli affollamenti dei turisti, indifferenti “consumatori” di quella stessa presenza. Nonostante la sua straordinaria popolarità, dunque, il grande monumento e i suoi dintorni restano culturalmente indecifrabili ai più, soffrendo inoltre di una carenza di servizi che ne mortifica la fruizione. Da queste considerazioni muove un’investigazione che riflette in particolare sull’attualità del confronto tra il patrimonio storico, le esigenze funzionali della città contemporanea, l’aggiornamento delle conoscenze archeologiche e delle tecniche di fruizione e valorizzazione. A partire dalla proposta di un museo vivo e da vivere, formulata nel volume Progetti, i testi qui presentati offrono strumenti indispensabili alla comprensione e all’analisi dei documenti materiali e immateriali che hanno stimolato la logica espositiva e comunicativa dell’ipotesi di lavoro, definendo le nuove modalità di fruizione ad essa legate. Saggi e contributi di prestigiosi studiosi e archeologi esperti dell’area disegnano infine in questa sede le più aggiornate coordinate interpretative del monumento e del suo ruolo rispetto a Roma e al mondo intero.Indice
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore