Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Colpi di coda - Bruno Morchio - copertina
Colpi di coda - Bruno Morchio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Colpi di coda
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Colpi di coda - Bruno Morchio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La scena è di quelle che tolgono il respiro. Nelle due misere stanze giacciono i cadaveri di quattro giovani maciullati dalle raffiche dei kalashnikov. Sono poco più che ragazzi, probabilmente arabi, senza nome e identità. Il luogo della strage è un piccolo appartamento al quarto piano di un palazzo nel cuore di Genova, appena dietro al vecchio porto. Una tragedia incomprensibile che, secondo il commissario Pertusiello, ricorda "il soffio dell'uragano", l'eco di qualcosa di terribile che viene da lontano. A chiedere a Bacci Pagano di indagare sul massacro e di tirar fuori dai guai Bashir, il giovane inquilino dell'appartamento, è l'imam Abdel Ghaffar, una personalità di primo piano della comunità islamica italiana. L'imam manda Bacci a Lisbona, dove incontra Rodney O'Flaherty, un giornalista freelance esperto di geopolitica e scenari di guerra. E l'indagine prende subito una piega pericolosa, che costringe Bacci a mandare la figlia Aglaja e l'ex moglie negli USA, al sicuro. "Colpi di coda" ha per protagonista un Bacci Pagano inquieto e malinconico, ma sempre determinato a cercare la verità. Il suo impasto di cinismo e idealismo, ironia e sentimento ha già fatto innamorare decine di migliaia di lettori. La nuova indagine lo obbliga a confrontarsi con avversari sconosciuti, ancora più temibili e potenti. L'esperienza, il coraggio e l'intuito non gli mancano, ma questa volta forse non gli basteranno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2012
Tascabile
9 febbraio 2012
480 p., Brossura
9788811694786

Valutazioni e recensioni

3,65/5
Recensioni: 4/5
(17)
5
(8)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuliano
Recensioni: 1/5

A mio avviso molto brutto, non sembra neanche scritto da Morchio; un Bacci Pagano impegnato in una spy story che ricorda il peggior Ludlum, coi servizi segreti di tutte le nazioni, deviati o meno, che sanno che ti soffi il naso ancora prima che prendi in mano il fazzoletto. Poco credibile, troppo lungo, riflessioni sociopolitiche non sempre condivisibili e nulla dell'atmosfera a cui eravamo abituati. Sig. Morchio, per favore, ritorni al Bacci dei carrugi

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 3/5

Cosa non mi è piaciuto: Il mugugno tipicamente genovese,l'indignazione sociale ,il risentimento politico,le continue sparate sulle ingiustizie della nostrà società,,i comizi politici di parte,la mancanza di mutande del nostro,che proprio non si capisce,il mondo diviso nettamente in buoni e cattivi,dove immancabilmente i buoni sono i disperati ,li emigrati extracomunitari,i vecchi comunisti e i cattivi sono invece i borghesi perbenisti,,i nostalgici di destra,i governanti tutti,i servizi segreti deviati e via di questo passo; Cosa mi è piaciuto: la trama credibile e ben costruita,con colpi di scena ad effetto,lo stile di scrittura e i dialoghi discretamente realistici,l'ambientazione genovese,direi perfetta. Un po' lunghetto,tolta la fuffa sociopolitica di cui sopra sarebbe stato un ottimo romanzo. Anche Dazieri è politicamente impegnato,ma non usa i suoi romanzi per fare dei pallosissimi comizi.

Leggi di più Leggi di meno
patrizia
Recensioni: 3/5

Troppo lungo e troppe lungaggini narrative, però una bella vetrina per Genova, come sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,65/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(4)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore