Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come fare a meno di Dio e vivere liberi. Saggi e interviste sulla libertà di pensiero - copertina
Come fare a meno di Dio e vivere liberi. Saggi e interviste sulla libertà di pensiero - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Come fare a meno di Dio e vivere liberi. Saggi e interviste sulla libertà di pensiero
Disponibilità immediata
5,80 €
-60% 14,50 €
5,80 € 14,50 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 14,50 € 5,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 14,50 € 5,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come fare a meno di Dio e vivere liberi. Saggi e interviste sulla libertà di pensiero - copertina

Descrizione


L'Italia è da un punto di vista storico il centro della cristianità, se non altro - e non è poco - perché contiene, geograficamente, e in buona parte mantiene, economicamente, lo stato del vaticano, uno dei più potenti e organizzati promoter della religiosità nel mondo. Va da sé che la maggioranza degli italiani è cattolica, se non nella pratica almeno nelle intenzioni. La minoranza, tra "non credenti" e "indifferenti", occupa un posto di sudditanza, pur vivendo in uno stato che sulla carta si dichiara laico, e tra mille difficoltà e ostruzionismi stenta ad avere "voce in capitolo". Questo libro è l'occasione per dare la parola a un "campione" di atei, agnostici, non credenti di tutte le età e professioni, dal nord al sud dell'Italia, famosi e non, che hanno improntato i loro sentimenti, i loro pensieri e le loro azioni a una visione laica della vita. Il tratto comune degli interventi è quello di rimettere in piedi un mondo che una ideologia arcaica ha posto a testa in giù, in nome di qualcosa di imperscrutabile verso cui può esserci solo fede cieca o timore reverenziale. L'obiettivo è realizzabile ricostruendo un vocabolario degno di uno stato non asservito al dogmi della religione, dove l'uomo e la sua umanità sia l'unità di misura per tutte le questioni di cui è costellata la nostra vita quotidiana: i diritti e i doveri, la morte, l'eutanasia, la tolleranza, l'etica, la pace, la convivenza...
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
237 p., Brossura
9788860632609
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore