Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come il fuoco. Uomo e denaro - Franco Riva - copertina
Come il fuoco. Uomo e denaro - Franco Riva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Come il fuoco. Uomo e denaro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come il fuoco. Uomo e denaro - Franco Riva - copertina

Descrizione


Il denaro risolve conflitti senza eliminare il conflitto, può molto e non può nulla. Se compro l'amore o la giustizia non divento nè amato nè giusto. Ma anche il denaro è rapporto e giustizia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
164 p., Brossura
9788830811157

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 5/5

Quando si parla del denaro,ci si scontra con la sua ambivalenza strutturale. San Francesco lo chiamava "sterco del demonio",per Calvino esso esprimeva la benevolenza di Dio,per Sartre aveva un carattere "magico". Il filosofo Franco Riva gli dedica uno stimolante studio, in cui afferma che ormai il denaro è diventato un feticcio universale,una sorta di religione globale,con "i suoi sacerdoti,il suo popolo,i suoi templi, le sue liturgie,i suoi riti". Una nuova divinità,quindi,che permea e invade la nostra quotidianità,si insinua negli ambienti domestici e lavorativi,prolifera e domina qualsiasi attività del nostro tempo libero: dallo sport al turismo,dalla contemplazione di opere d'arte all'utilizzo dei servizi igienici nelle stazioni. Ormai paghiamo un ticket per qualsiasi espressione della nostra volontà:"La contraddizione totalitaria della liberissima società dei consumi non consiste nel ridurre tutto a consumo,ma nell'imporre senza che nessuno protesti sul serio..dei ticket per accedere al diritto stesso di consumare." E' proprio tutto così sconfortante? L'homo oeconomicus ha quindi assorbito totalmente ogni altra caratteristica dell'essere umano? Quali valori si sottraggono al nuovo credo nel denaro? La verità,la fede,i diritti umani,la giustizia,la difesa dell'ambiente,la gratuità del dono,la solidarietà..Ma ne siamo certi, o fingiamo un candore da anime belle che preferiscono la cecità all'efferatezza del realismo? Cosa ci può salvare, a questo punto?Franco Riva richiama tutti a una "resistenza silenziosa ed eroica",a un ripensamento dei propri valori, a una dignità dell'impegno nella vita comune: allora anche il denaro può essere d'aiuto nel soccorrere chi si trova in difficoltà,nel diffondere cultura,nel riequilibrare la giustizia attraverso il risarcimento piuttosto che con la vendetta,nel recuperare l'idea della propria professione non solo come ricerca del profitto ma anche come pienezza e soddisfazione di vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore