Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La commissione delle feste - Ismail Kadaré - copertina
La commissione delle feste - Ismail Kadaré - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La commissione delle feste
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La commissione delle feste - Ismail Kadaré - copertina

Descrizione


Tra pane e danze, la Commissione delle feste tenta di distrarre e pacificare i cuori della popolazione albanese dominata dall’Impero Ottomano. Banchetti, giochi e cerimoniali vengono predisposti per gli invitati in ore di attesa che si rivelano essere la messa a punto di una grande beffa. In questo prezioso romanzo breve, tradotto in Italia per la prima volta nel 1996, Ismail Kadare riscrive con la sua voce inconfondibile gli sconvolgimenti storici della sua Albania, rivive e fa rivivere, di nuovo, i sussulti e i limiti di una terra caratterizzata da forti tensioni e inventa una storia che è la Storia. Pagina dopo pagina, infatti, il lettore assiste ai meticolosi preparativi di quella che sembra voler essere una festa di riconciliazione, ma che si rivelerà un tragico inganno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
31 dicembre 2014
64 p.
9788862801034

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maro Brixianus
Recensioni: 5/5

Bellissimo libretto di quel maestro della narrazione che è Kadaré. Ancora una volta nella sua Albania, ancora una volta la contrapposizione con il nemico ottomano. Che però, qui, pare voler festeggiare con una grande festa la ritrovata concordia con il duro e fiero popolo albanese. Racconto breve ma davvero squisito.

Leggi di più Leggi di meno
cabiria
Recensioni: 4/5

la commissione delle feste ci sembra un libro descrittivo di uno dei momenti più importanti del periodo di sudditanza musulmana.. se non fosse per il colpo di scena finale che stravolge tutta la narrazione e ci offre una nuova chiave di lettura per le pagine precedenti. Ottimo Kadare. mi piacerebbe vedere una trasposizione cinematografica di questa opera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ismail Kadaré

Ismail Kadare è considerato uno dei più grandi autori europei. Nato e cresciuto in Albania, ha lasciato il paese nel 1990 in contrasto con la dirigenza comunista, e ha chiesto asilo politico in Francia. La sua opera va dalla poesia alla narrativa alla saggistica. Ha vinto il Prix Méditerranée per stranieri con La Pyramide. Dal 1996 è membro associato a vita dell’Académie des sciences morales et politiques. Nel 2005 gli è stato riconosciuto l’International Booker Prize, mentre nel 2009 ha vinto il premio Principe delle Asturie. È stato più volte candidato alla selezione finale per il Premio Nobel. Nel 2018 è stato insignito del Premio Internazionale Nonino. La nave di Teseo, presso cui è in corso di riedizione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore