Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Common Country: Solidarity and the Making of American Democracy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


As their democracy faces an array of crises Americans confront a recurring question: whether they really constitute a democratic “people” at all. Reactionaries promote a nostalgic ideal of American nationalism, while implying that many of their compatriots don't belong to their imagined nation. In response, many egalitarians are suspicious of appeals to shared civic belonging—seeing them as outmoded, intolerant, and potentially dangerous. In A Common Country, Nathan Pippenger shows that for American democracy to flourish, egalitarians must not reject the ideal of shared American peoplehood but instead put forth their own distinctive claim to its meaning. Pippenger shows that at key periods—from Reconstruction through the Progressive Era, New Deal, and Civil Rights era—democratic reformers realized that the transformative changes they sought would succeed only if the meaning of “We the People” expanded to include everyone in the country. Pippenger's analysis of this tradition shows not only that democracy requires solidarity but also that solidarity need not presuppose any common trait other than the fact of shared political membership. Examining contemporary problems of nativism, racial injustice, and ascendant oligarchy, A Common Country weaves together history and normative political theory to intervene in urgent debates over nationalism, citizenship, and the fate of democracy. Its distinctive argument is that the solidarity needed to achieve American democracy is not awaiting discovery in some elusive form of unity—rather, it must be consciously cultivated among citizens who share no more, and no less, than a common country.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
216 p.
Testo in English
233 x 161 mm
313 gr.
9780197811740
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore