Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compassionate Moral Realism - Colin Marshall - cover
Compassionate Moral Realism - Colin Marshall - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Compassionate Moral Realism
Disponibilità in 2 settimane
122,80 €
122,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
122,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compassionate Moral Realism - Colin Marshall - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Colin Marshall offers a ground-up defense of objective morality, drawing inspiration from a wide range of philosophers, including John Locke, Arthur Schopenhauer, Iris Murdoch, Nel Noddings, and David Lewis. Marshall's core claim is compassion is our capacity to perceive other creatures' pains, pleasures, and desires. Non-compassionate people are therefore perceptually lacking, regardless of how much factual knowledge they might have. Marshall argues that people who do have this form of compassion thereby fit a familiar paradigm of moral goodness. His argument involves the identification of an epistemic good which Marshall dubs "being in touch". To be in touch with some property of a thing requires experiencing it in a way that reveals that property - that is, experiencing it as it is in itself. Only compassion, Marshall argues, lets us be in touch with others' motivational mental properties. This conclusion about compassion has two important metaethical consequences. First, it generates an answer to the question "Why be moral?", which has been a central philosophical concern since Plato. Second, it provides the keystone for a novel form of moral realism. This form of moral realism has a distinctive set of virtues: it is anti-relativist, naturalist, and able to identify a necessary connection between moral representation and motivation. The view also implies that there is an epistemic asymmetry between virtuous and vicious agents, according to which only morally good people can fully face reality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
270 p.
Testo in English
241 x 164 mm
594 gr.
9780198809685
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore