Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compendio di storia del cristianesimo dalle origini al XXI secolo - copertina
Compendio di storia del cristianesimo dalle origini al XXI secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Compendio di storia del cristianesimo dalle origini al XXI secolo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
LETTORILETTO
9,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
9,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compendio di storia del cristianesimo dalle origini al XXI secolo - copertina

Descrizione


La storia del cristianesimo si occupa delle diverse forme di cristianesimo che si sono affermate dopo la diffusione del messaggio evangelico, delle loro reciproche relazioni e delle loro differenze.Questa disciplina presenta, fin dalle sue origini, strette correlazioni con la storia politica, con il pensiero filosofico e teologico, con la ricerca sociologica e antropologica, relazionandosi anche con i problemi del mondo attuale.Il cristianesimo ha dato, infatti, un contributo determinante alla formazione dell’Europa, influendo profondamente sui rapporti tra l’Occidente europeo e l’Oriente: molti dei conflitti che oggi turbano varie regioni del mondo, infatti, affondano le radici nei rapporti tra il cristianesimo e le altre religioni o le confessioni scismatiche da esso derivate.Questa disciplina, che ha le sue fonti storiografiche nelle antiche scritture, ha risentito spesso delle diverse interpretazioni cui sono stati sottoposti i testi originali.L’opera di trasmissione degli scritti letterari e filosofici ha assunto, fin dai tempi antichi, una funzione simile a quella che oggi è esercitata dai media: la divulgazione delle informazioni e delle conoscenze su vasta scala non si sottrae a un’interpretazione dei contenuti attraverso il filtro dell’ideologia dominante.La “manipolazione” della conoscenza è dunque una pratica che ha radici antiche.Ciò spiega perché il confronto tra le diverse traduzioni o interpretazioni ha talvolta portato alla luce l’apocrifia di alcuni testi sacri.L’attuale clima instaurato dall’impero globalizzato ha creato il “credo del profitto e per il profitto” imposto da chi ha preso in mano le sorti del mondo.Per contrapporsi a tale pericolosa fonte di sopraffazione materialistica è necessario che, da chi rappresenta la visione spirituale dell’esistenza dell’uomo, si levi una voce “che parli alle anime dei cittadini del mondo” e che predichi gli ideali di giustizia sociale, fratellanza e pace che hanno fatto grandi le religioni monoteistiche.33/6“
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 dicembre 2012
160 p., Brossura
9788824436779
Chiudi

Indice

Indice

Capitolo 1: Il cristianesimo e l’impero romano 1. Definizione di cristianesimo 2. Le origini del cristianesimo 3. L’attesa del Messia 4. La politica dell’impero e il cristianesimo 5. Le Scritture cristiane 6. Gesù e gli apostoli 7. Paolo di Tarso 8. La diffusione del cristianesimo nel I secolo 9. La “Grande Chiesa” Questionario Capitolo 2: L’affermazione del cristianesimo 1. L’era delle persecuzioni 2. Costantino e la crisi dell’impero 3. La progressiva evangelizzazione dell’impero 4. Sviluppo della letteratura cristiana 5. Il cristianesimo religione di Stato 6. Il pontificato di Leone Magno 7. Le eresie dei primi secoli Questionario Capitolo 3: Il cristianesimo altomedievale 1. La conversione dei popoli germanici al cristianesimo 2. Il monachesimo orientale 3. Il monachesimo in Occidente Questionario Capitolo 4: La Chiesa cattolica cristiana 1. Cristianesimo e cattolicesimo 2. Sant’Agostino e il problema del male 3. I sacramenti. 4. Il culto dei Santi e delle reliquie 5. L’importanza sociale e familiare del culto mariano 6. I riti sacri e le festività liturgiche 7. I pellegrinaggi 8. Il clero 9. I concili ecumenici Questionario Capitolo 5: Il cristianesimo orientale 1. Ortodossia ed eterodossia nell’impero d’Oriente 2. Le eresie che portarono allo scisma d’Oriente 3. Eresie e potere politico 4. Il papato di Gregorio Magno (590-604) e lo Scisma d’Oriente 5. Caratteristiche della Chiesa bizantina 6. La crisi iconoclasta 7. I contrasti tra Cattolici e Ortodossi 8. La conversione degli slavi 9. La Chiesa bizantina alla fine del Medioevo Questionario Capitolo 6: La Chiesa nel Basso Medioevo 1. La crisi del papato nel secolo “oscuro” 2. Il monachesimo 3. La riforma di Gregorio VII e il Dictatus Papae 4. Le crociate 5. L’alleanza tra clero e feudalità 6. L’auctoritas di Innocenzo III, valdesi e catari 7. La Chiesa nel XIV secolo 8. Lo Scisma d’Occidente Questionario Capitolo 7: La riforma protestante 1. Il papato nel Rinascimento e il fenomeno del nepotismo 2. La riforma protestante in Europa 3. Martin Lutero 4. Dalla Dieta di Worms (1522) alla Pace di Augusta (1555) 5. Lo scisma di Inghilterra 6. La riforma protestante in Svizzera e in Francia 7. Le grandi sette del protestantesimo 8. Luterani e calvinisti oggi Questionario Capitolo 8: La Controriforma cattolica 1. Il concilio di Trento (1545-1563) 2. L’inquisizione romana 3. La Compagnia di Gesù e la propaganda cattolica dopo il Concilio di Trento 4. L’evangelizzazione delle nuove terre 5. Le questioni religiose in Europa 6. Il clima di «caccia alle streghe» e i martiri della Controriforma Questionario Capitolo 9: Il cristianesimo nell’età delle rivoluzioni 1. L’illuminismo e la religione naturale e universale 2. Movimenti riformatori nell’età dell’Illuminismo: il gallicanesimo 3. La rivoluzione inglese (puritani e presbiteriani) 4. La rivoluzione americana (La ragione prima della religione) 5. La rivoluzione francese (Libertà di pensiero e di religione) 6. Il cristianesimo nel periodo napoleonico 7. La secolarizzazione della Chiesa russa nel XVIII secolo Questionario Capitolo 10: La Chiesa nel XIX secolo 1. La Restaurazione e l’alleanza trono-altare 2. Chiesa cattolica e regimi liberali nel XIX secolo 3. La questione romana 4. La questione sociale e la condanna del socialismo 5. Le chiese ortodosse nel XIX secolo Questionario Capitolo 11: Il XX secolo (modernismo, Concilio Vaticano II, ecumenismo) 1. Il modernismo 2. La Chiesa durante la prima guerra mondiale 3. I Concordati tra lo Stato italiano e la Chiesa (dal 1929 al 1984) 4. Rapporti tra Chiesa e regimi totalitari 5. La “neutralità” della Chiesa durante la seconda guerra mondiale 6. La Chiesa dopo il Concilio Vaticano II 7. Ecumenismo Questionario

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore