Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Complete Live At The Village Gate 1962 - CD Audio di Sonny Rollins
Complete Live At The Village Gate 1962 - CD Audio di Sonny Rollins - 2
Complete Live At The Village Gate 1962 - CD Audio di Sonny Rollins
Complete Live At The Village Gate 1962 - CD Audio di Sonny Rollins - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Complete Live At The Village Gate 1962
Disponibilità immediata
57,42 €
57,42 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
31,13 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Pick Up Records
57,42 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
31,13 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Pick Up Records
57,42 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Complete Live At The Village Gate 1962 - CD Audio di Sonny Rollins
Complete Live At The Village Gate 1962 - CD Audio di Sonny Rollins - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'impegno dal vivo del 1962 al Village Gate segnò la prima registrazione in assoluto di Sonny Rollins con Don Cherry, nonché una delle prime realizzate dal sassofonista dopo il suo esilio musicale autoimposto di tre anni. È stato tutto registrato in un formato di quartetto senza pianoforte con Bob Cranshaw al basso e Billy Higgins alla batteria. Mentre solo tre brani del concerto ("Dearly Beloved" in una forma altamente modificata) sono stati inclusi nel famoso LP "Our Man in Paris" (RCA Victor LPM 2612), questa raccolta di 6 CD aggiunge tutta la musica esistente registrata durante le sessioni dal vivo, per un totale di oltre tre ore di materiale inedito con un suono stereo brillante. Tra i tanti momenti salienti qui ci sono l'inedito "Dearly Beloved" (che è 10 minuti più lungo della versione su LP), l'uscita "Oleo" con un minuto in più all'inizio, l'unica lettura nota di Rollins di "Alexander's Ragtime Band" e "Home Sweet Home", oltre a interpretazioni estese di canzoni che ha registrato solo di rado, come "Solitude" e "Love Walked In".
Set da 6 CD in edizione limitata, più di 5 ore di musica inedita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
6
7 ottobre 2022
8436563184284

Conosci l'autore

Sonny Rollins

1930, New York

Propr. Theodore Walter Rollins. Tenorsassofonista statunitense di jazz. Si impose nel 1950 nel gruppo di Bud Powell e poi con Miles Davis, con Thelonious Monk, con Max Roach e Clifford Brown, e ben presto con gruppi propri, come uno dei più originali solisti dello hard bop, sviluppando in seguito una tecnica puntillistica con sonorità dalle inflessioni sardoniche. All'inizio del decennio successivo subì, accanto a Don Cherry, suggestioni del primo free jazz, e in seguito qualche influenza del filone funky. Tra le numerose e varie esperienze successive, la prestazione senza accompagnamento di The Solo Album (1985), la composizione ed esecuzione del Concerto for saxophone and orchestra (1986), perfino collaborazioni con i Rolling Stones (1981): in ogni occasione «Sonny» R. ha dimostrato soprattutto...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Oleo #1 [Complete Unedited Version]
Play Pausa
2 Untitled Original A #1
Play Pausa
3 Doxy #1 /Love Walked In
Play Pausa
4 Dearly Beloved [Originally Released Edited Version]

Disco 2

Play Pausa
1 Solitude
Play Pausa
2 Oleo #2
Play Pausa
3 St. Thomas
Play Pausa
4 Home Sweet Home #1

Disco 3

Play Pausa
1 Lover
Play Pausa
2 Unidentified Ballad /Alexander`s Ragtime Band Into Home Sweet Home #2
Play Pausa
3 Dearly Beloved [Complete Unedited Version]
Play Pausa
4 Oleo #3

Disco 4

Play Pausa
1 Untitled Original B
Play Pausa
2 Tempus Fugit
Play Pausa
3 Untitled Original A #2

Disco 5

Play Pausa
1 Untitled Original C
Play Pausa
2 Untitled Original D
Play Pausa
3 Untitled Original E Into Untitled Original A #3

Disco 6

Play Pausa
1 Oleo #4
Play Pausa
2 Three Little Words
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore