Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Complete Poems - R. Rebholz,Thomas Wyatt - cover
The Complete Poems - R. Rebholz,Thomas Wyatt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Complete Poems
Disponibilità immediata
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Complete Poems - R. Rebholz,Thomas Wyatt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


As a diplomat in Renaissance Europe, and a luminary at the court of Henry VII, Sir Thomas Wyatt wrote in an incestuous world where everyone was uneasily subject to the royal whims and rages. Wyatt had himself survived two imprisonments in the Tower as well as a love affair with Anne Boleyn, and his poetry - that of an extraordinarily sophisticated, passionate and vulnerable man - reflects these experiences, making disguised reference to current political events. Above all, though, Wyatt is known for his love poetry, which often dramatizes incidents and remembered conversations with his beloved, with an ear acutely sensitive to patterns of rhythm and colloquial speech. Conveying the actuality of betrayal or absence, and the intense pressure of his longing for a love that could be trusted, these are some of the most haunting poems in the English language.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
Paperback / softback
560 p.
Testo in English
197 x 130 mm
407 gr.
9780140422276

Conosci l'autore

Thomas Wyatt

(Allington Castle, Kent, 1503 - Sherborne, Dorset, 1542) poeta inglese. Fu una figura di rilievo alla corte di Enrico VIII e compì numerose missioni diplomatiche in Francia, in Italia, in Spagna, nelle Fiandre. In Italia conobbe la lirica di scuola petrarchesca, di cui, insieme al conte di Surrey, introdusse in Inghilterra le forme metriche (soprattutto il sonetto) e il linguaggio amoroso idealizzato. Nelle sue liriche, pubblicate nell’antologia di vari autori detta Tottel’s Miscellany (1557), le traduzioni da Petrarca e le imitazioni di Serafino Aquilano, Alamanni e Ariosto si alternano a ritmi di canzone, desunti dalla tradizione medievale inglese. La nota più originale della sua poesia consiste in un immaginismo ardito e sensuale (che diviene talora insistita decorazione) e soprattutto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore