Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Composizioni per pianoforte a quattro mani - SuperAudio CD ibrido di Robert Schumann,Amsterdam Piano Duo
Composizioni per pianoforte a quattro mani - SuperAudio CD ibrido di Robert Schumann,Amsterdam Piano Duo
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Composizioni per pianoforte a quattro mani
Disponibile in 2 giorni lavorativi
50,66 €
50,66 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
50,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
50,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Composizioni per pianoforte a quattro mani - SuperAudio CD ibrido di Robert Schumann,Amsterdam Piano Duo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il piano-pédalier
Robert Schumann conosceva come nessun altro le risorse tecniche ed espressive del pianoforte. Durante la sua incessante ricerca di nuove sonorità, per lui e per sua moglie Clara deve essere stata una vera sorpresa l’aggiunta al loro pianoforte di una pedaliera simile a quella degli organi. L’Amsterdam Piano Duo ha deciso di riproporre al grande pubblico questo fatto con questa registrazione dei Sei Studien in Kanon für den Pedalflügel op. 56 su un grand piano Erard del 1837 nella versione per pianoforte a quattro mani realizzata da Georges Bizet.

La poesia del contrappunto
In questi studi la poetica fantasia di Schumann va a braccetto con una elaborata e rigorosa scrittura contrappuntistica e con austeri canoni che sposano ardite architetture armoniche con una intensa vena emozionale. In questo modo, quello che a prima vista poteva sembrare un impossibile abbinamento tra elementi inconciliabili porta a un imprevedibile successo, con una serie di brani originali dal carattere inconfondibilmente romantico che riflettono la grande ammirazione che Schumann provava per lo stile di Bach e le sue sconfinate risorse di fantasia e di evocazione di atmosfere incantate.

La magia dell’Oriente
Queste doti appaiono evidenti soprattutto nei Bilder aus dem Osten, un’opera che il compositore di Zwickau scrisse sull’onda dell’emozione suscitata in lui dalla traduzione di Friedrich Rückert di alcune poesie medievali arabe. L’aspetto più caratterizzante di queste opere non sembra tanto il desiderio di descrivere i contenuti di queste poesie, quanto l’immersione nelle forme e negli stili di queste esotiche opere letterarie. Nell’ultimo dei sei brani il legame programmatico della musica con il testo appare del tutto evidente. La somma abilità con cui Schumann seppe fare coesistere l’aspetto poetico con quello pedagogico viene rivelata in maniera molto chiara da Leo van Doeselaar e da Wyneke Jordans nei troppo poco eseguiti Zwölf vierhändige Klavierstücke für kleine und große Kinder op. 85, un ciclo in nulla inferiore alle molto più famose Kinderszenen.

Un omaggio postumo
Cinque anni dopo la morte di Schumann, Johannes Brahms rese un devoto omaggio a quello che era stato un suo sincero amico e convinto mentore con un ambizioso ciclo di variazioni basate sul tema della sua ultima opera. È davvero emozionante sentire come il tema emerga l’ultima volta dall’eco quando la voce dei morti fa seguito al fortissimo che pone fine alla marcia funebre. L’Amsterdam Piano Duo formato da Leo van Doeselaar e da Wyneke Jordans ci offre una lettura molto coinvolgente in questa eccezionale registrazione, che esprime l’esecuzione con una straordinaria ricchezza di colori e un approccio meravigliosamente romantico, che sembra fatto apposta per deliziare e stupire anche gli ascoltatori dai gusti più esigenti.

Contiene le registrazioni di:

Robert Schumann
Sechs Studien in Kanon für den Pedalflügel op. 56 (arrangiamento di Georges Bizet); Bilder aus Osten op. 66; Stücke für kleine und große Kinder op. 85

Johannes Brahms
Variazioni su un tema di Robert Schumann op. 23
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
13 luglio 2015
0760623190266

Conosci l'autore

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Nicht zu schnell
Play Pausa
2 Nr. 2 Mit innigem Ausdruck
Play Pausa
3 Nr. 3 Andantino
Play Pausa
4 Nr. 4 Innig
Play Pausa
5 Nr. 5 Nicht zu schnell
Play Pausa
6 Nr. 6 Adagio
Play Pausa
7 Nr. 1 Lebhaft
Play Pausa
8 Nr. 2 Nicht schnell und sehr gesangsvoll zu spielen
Play Pausa
9 Nr. 3 Im Volkston
Play Pausa
10 Nr. 4 Nicht schnell
Play Pausa
11 Nr. 5 Lebhaft
Play Pausa
12 Nr. 6 Reuig, andächtig
Play Pausa
13 Nr. 1 Geburtstagmarsch
Play Pausa
14 Nr. 2 Bärentanz
Play Pausa
15 Nr. 3 Gartenmelodie
Play Pausa
16 Nr. 4 Beim Kränzewinden
Play Pausa
17 Nr. 5 Kroatenmarsch
Play Pausa
18 Nr. 6 Trauer
Play Pausa
19 Nr. 7 Turniermarsch
Play Pausa
20 Nr. 8 Reigen
Play Pausa
21 Nr. 9 Am Springbrunnen
Play Pausa
22 Nr. 10 Versteckens
Play Pausa
23 Nr. 11 Gespenstermärchen
Play Pausa
24 Nr. 12 Abendlied
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore