Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Composizioni. Sei note ecosofiche su Bruno Latour - copertina
Composizioni. Sei note ecosofiche su Bruno Latour - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Composizioni. Sei note ecosofiche su Bruno Latour
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,61 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Composizioni. Sei note ecosofiche su Bruno Latour - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro di Bruno Latour (1947-2022) ha rappresentato una fonte continuamente rinnovata di concetti, idee, suggestioni e provocazioni per il pensiero filosofico, e non solo. Come pochi altri pensatori del nostro tempo, Latour ha saputo tessere una trama ampia e transdisciplinare, che si è strutturata nell’intreccio originale tra epistemologia, antropologia, sociologia della scienza, semiotica. Dalle osservazioni sulle pratiche conoscitive delle scienze naturali, all’ampia riflessione sull’invenzione e sulla disinvenzione della modernità, fino alla proposta recente della costituzione di una classe ecologica, l’eredità di questo autore prolifico e sempre incisivo è complessa e ricca. Quali sono le proposte concettuali e metodologiche dalle quali partire per fare il punto di tale eredità nella costruzione di un discorso ecosofico? Con testi di Prisca Amoroso, Gianluca De Fazio, Federico Leoni, Francesco Marsciani, Matteo Polettini, Irene Sorrentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 giugno 2024
Libro universitario
132 p., Brossura
9791281388680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore