Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo - Thomas Szabò - copertina
Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo - Thomas Szabò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo - Thomas Szabò - copertina

Descrizione


Il problema delle strade e dei ponti fu affrontato dalla storiografia tradizionale in un’ottica prevalentemente antiquaria che, basandosi sull’archeologia, sulle fonti documentarie e sugli “itineraria” tendeva quasi esclusivamente alla ricostruzione degli antichi tracciati stradali e soprattutto delle monumentali strade romane, nella presunzione, solo parzialmente valida, che queste avessero costituito l’impianto viario fondamentale anche in età medievale e moderna, sino almeno alla metà del ‘700. Ricerche più recenti – a partire da quelle del danese Johan Plesner – hanno invece messo in rilievo non solo i notevoli contributi che a tale tipo di studi può dare la toponomastica, ma anche la stretta correlazione che ebbero le strade medievali con la rete “tutta nuova” degli ospizi, delle pievi, dei castelli, dei borghifranchi e dei santuari… In questa rinnovata ottica storiografica è allora emersa la fondamentale e originale azione che ebbe, a partire dal XII secolo, sul sistema viario medievale la “politica stradale” tenacemente perseguita dai comuni italiani. Questa raccolta di ben 10 saggi si propone appunto di far luce su questa felice e fondamentale, quanto misconosciuta, opera di intervento compiuta dalle città medievali italiane nei rispettivi territori, mettendola peraltro in relazione con la contemporanea, ma più arretrata realtà europea.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
344 p., ill.
9788880911470
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore