L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
1. Introduzione
Scienza di ieri, scienza di oggi/I modelli di comunicazione della scienza/Com’e cambiata la comunicazione della scienza/La pseudoscienza
2. L’editoria periodica
La tradizione/I tempi e i generi/Chi fa il giornale?/La notizia/Le fonti/L’intervista e la scrittura
3. L’editoria libraria
Una scienza per tutti?/Proporre un libro/Come scrivere un libro di argomento scientifico/I libri per bambini e ragazzi/La promozione
4. La radio
Le origini/La grammatica della scienza alla radio/I protagonisti/La scelta dei temi/Andare in onda
5. Il documentarismo e la televisione
Le origini del documentarismo scientifico in Italia/La scuola in televisione/La realtà italiana di oggi/I generi/L’intervista/Il documentario
6. L’istituzione che comunica e gli eventi
L’ufficio stampa/Farsi conoscere/L’istituzione su Internet/Eventi grandi e piccoli
7. Il Web
La scienza in un clic/ Scrivere un articolo per la Rete/Farsi un sito web/Vita da blogger
8. I musei
Le origini/Un nuovo modo di “fare museo”/Avvicinarsi al museo/Lavorare in un museo
Appendice
Bibliografia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Testo rapido ma fornito di spunti anche pratici sul mestiere della divulgazione scientifica: come approcciarsi, a chi rivolgersi, come farsi notare. Utile l'appendice finale con qualche nota sulla burocrazia che deve affrontare un freelance
Un saggio ben documentato e piacevole nella lettura che esplora un vasto spettro di situazioni. Apprezzabile la chiarezza e la semplicità con cui vengono esposti gli argomenti. Una bossula nel confuso presente dell'informazione.
Un utilissimo strumento per chi opera nell'ambito della comunicazione scientifica o aspira a farlo, e comunque per chi desidera conoscere meglio questo mondo, in particolare nell'ambito italiano. Il manuale esplora i canali e le forme attraverso cui la scienza viene comunicata: dall'editoria al web, dalla radio e alla televisione ai musei. Credo sinceramente che sia un libro fondamentale e indispensabile per scienziati impegnati nella comunicazione, giornalisti scientifici, science writers, bloggers, animatori museali e così via. La trattazione è precisa, esaustiva. Ogni argomento viene analizzato con grande accuratezza, fornendo suggerimenti e chiarimenti che raramente ho trovato altrove. Al di là della trattazione principale, ho trovato particolarmente interessanti alcune sezioni, tra cui gli approfondimenti sulla storia della divulgazione in Italia, l'appendice sugli aspetti economici e contrattuali dell'attività di freelance, la ricca bibliografia sull'argomento. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore