Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La conchiglia di Fibonacci - Aldo Tavella - copertina
La conchiglia di Fibonacci - Aldo Tavella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La conchiglia di Fibonacci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,82 €
-15% 13,90 €
11,82 € 13,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La conchiglia di Fibonacci - Aldo Tavella - copertina

Descrizione


Anno 1690. Il diacono Andrea Ripa è incaricato dal Vescovo di riportare pace e giustizia nel borgo del Vernato di Biella, dove si sono verificati fatti gravi e inquietanti: l'oratorio della Confraternita di San Nicola è andato a fuoco; il parroco del borgo, don Bernardo Gremmo, è oggetto di minacce gravi; i membri della Confraternita ignorano gli ordini del Vescovo. In Vernato agisce una setta eretica, nella quale operano personaggi molto in vista...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 marzo 2016
140 p., Brossura
9788899067458

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rosanna Perissinotto
Recensioni: 5/5

Anno 1690. Andrea Ripa, diacono della Curia di Vercelli, è incaricato dal Vescovo, suo zio, di riportare la legalità nel borgo del Vernato di Biella dove sono avvenuti episodi inquietanti: l'oratorio della locale Confraternita di San Nicola da Tolentino è andato a fuoco; il parroco don Bernardo Gremmo è fatto oggetto di gravi minacce; i membri della Confraternita ignorano gli ordini del Vescovo. In Vernato, inoltre, agisce una setta eretica, nella quale operano, nell'ombra, personaggi molto in vista nel borgo. Su questo intreccio si sviluppa la trama del libro giallo scritto da Aldo Tavella, dal titolo "La conchiglia di Fibonacci", in tal modo richiamando il nome dell'illustre matematico toscano, vissuto a cavallo tra il XIII ed il XIV secolo e noto per aver sviluppato una particolare sequenza di numeri che, dal suo autore, ha preso il nome. Don Andrea, protagonista del romanzo, è uomo di fede incrollabile e acuto investigatore; si troverà, nell'adempimento del suo mandato, ad avere a che fare con personaggi animati dai più vari intenti nei suoi confronti: dalla benevolenza del parroco di San Biagio e della novizia Angelica, al drammatico dibattito tra il diacono e la contessa Buonamici, fino al temibile livore del priore Negro, antagonista pericoloso e senza scrupoli. Il libro è scorrevole e avvincente, grazie soprattutto ai dialoghi che ne arricchiscono il contenuto. I personaggi, tutti verosimili e mai forzati, animano uno scenario denso di molte sorprese e colpi di scena. L'autore ha condensato in questa sua opera avvenimenti realmente verificatisi, intrecciati a luoghi, fatti e figure di pura fantasia, che degnamente supportano e completano la ricchezza del racconto, avviandolo progressivamente ad un finale non scontato e ben congegnato. Dunque, una lettura piacevole e, senza dubbio, da consigliare anche per la linearità della scrittura, che esalta lo stile, semplice ma, al contempo, colto dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore