L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16 (cm 12 x 16,5), pp. 14. Brossura editoriale. Leggero alone al margine interno dovuto ad ossidazione del punto metallico della legatura. Ferdinando Fontana, nato a Milano nel 1850, fu commediografo, librettista per Puccini e scrittore. La miseria lo costrinse in giovane eta' ad abbandonare gli studi: fu ambulante, magazziniere, commissario di bordo sulle navi. Correttore di bozze al 'Corriere di Milano', entro' in contatto conEmilio Praga, di cui divenne fraterno amico, e dell'ambiente scapigliato milanese.Aderi' al socialismo e i giornali di Milano cominciarono ad occuparsi di lui. Comincio' quindi a pubblicare versi anche se l'autentica vena nella sua scrittura si ritrova in particolare quando utilizza il dialetto spesso legato alla descrizionedi una societa' ai margini. Fiero anticlericale, repubblicano, nel corso degli anni ando' radicalizzando le proprie opinioni politiche tanto da avere difficolta' nel trovare editori che lo pubblicassero. In questo piccolo opuscolo, una sorta di 'j'accuse' ironico, che ha come bersaglio l'editoria in Italia, si firma come 'autore-editore'. Dichiara in apertura "quando, parecchi anni or sono,io decisi di diventar l'editore di me medesimo, credetemi, non lo feci per elezione� io, come tutti gli altri autori novellini non trovando editori, volevo, dovevo pur vivere! Dunque tentai!". Gli editori non volevano "prendersi una gatta da pelare con me essendo noto il miocarattere selvaggiamente indipendente, riottoso a qualsiasi scuola, a qualsiasi partigianeria� se non avete la lingua dei cani da immondezzaio, potete essere Dante Alighieri, ma otterrete un bel pezzo prima di ottenere i loro tipi!". L'A. promuove quindi una campagna di sottoscrizione per finanziare le proprie pubblicazioni accordando sconti speciali ai sottoscrittori: segue - nella parte finale - l'elenco dei titoli che si impegna a dare alle stampe raggiunta la quota necessaria.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore