Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le confessioni di un italiano - Ippolito Nievo - copertina
Le confessioni di un italiano - Ippolito Nievo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le confessioni di un italiano
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Luens Torino
Chiudi
Le confessioni di un italiano - Ippolito Nievo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Romanzo storico e insieme originalissima autobiografia, le Confessioni di Ippolito Nievo, qui presentate da un saggio di Marcella Gorra, cui si deve anche il ricco e preciso apparato di note, sono senza dubbio uno dei libri più noti e più letti del nostro Ottocento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Mondadori - I Meridiani Collezione n. 64 - in COPERTINA SEMIRIGIDA rivestita di acetato - all'interno del suo CARTONE EDITORIALE MORBIDO E ILLUSTRATO - ancora all'interno del suo CELLOPHANE ORIGINALE. CELLOPHANE CON STRAPPI E APERTURE E UNA RIPARAZIONE CON SCOTCH MA VOLUME ALL'INTERNO PARAGONABILE AL NUOVO. NON VERIFICABILE ANNO DI PUBBLICAZIONE PERCHE' SIGILLATO. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 1220 Ottimo (Fine) Edizione Mondadori - I Meridiani Collezione n. 64 - in COPERTINA SEMIRIGIDA rivestita di acetato - all'interno del suo CARTONE EDITORIALE MORBIDO E ILLUSTRATO - ancora all'interno del suo CELLOPHANE ORIGINALE. CELLOPHANE CON STRAPPI E APERTURE E UNA RIPAR

Immagini:

Le confessioni di un italiano

Dettagli

2006
LX-1160 p., Rilegato
9788804563037

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe
Recensioni: 5/5

La valutazione critica delle Confessioni ha subito, dal dopoguerra in poi, una forte accelerazione, arricchendosi di contributi interpretativi e di conquiste filologiche rilevanti, grazie ai lavori di Romagnoli, Isnenghi, Di Benedetto, Mengaldo. Non si è allargata, pare, una consapevolezza sulla grandezza letteraria di Ippolito Nievo, che viene letto ancora con grande passione, ma senza un adeguato lasciapassare nei canoni delle letture scolastiche o dei corsi universitari. Eppure pochi libri sono di lettura così affascinante; e fanno così tanta luce su un periodo della nostra storia che si rivela sempre più decisivo per comprendere le “magagne di casa” e per immaginare uno slancio per un futuro migliore. Al di fuori del cono d’ombra prodotto dai “Promessi sposi” e dai due grandi romanzi di Verga, da cui risultano quasi esattamente equidistante nel computo degli anni, le “Confessioni” sono il nostro unico romanzo di statura europea di metà ottocento, e con la cultura europea (Balzac, Thackeray, Dickens) dialoga, muovendo da una situazione storica più arretrata ma, appunto, a essa rimediando con la luce di un’intelligenza effervescente e onnivora; che si mostra in trovate, tecniche, strategie narrative e linguistiche. Un libro paradossale, scritto da un ragazzo ancora in formazione, destinato a troppo presto scomparire, ma che parla con la voce di un ottantenne che sa mettere in prospettiva tempi e luoghi della realtà italiana e li racconta con un’ironia non disincantata, ma tutta protesa verso noi che oggi lo leggiamo.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Indiscutibilmente impressionante. Il ritmo, a volte un pò troppo blando, potrebbe annoiare, ma lo scrittore sa rifarsi durante tutta la narrazione con stupendi ed unici passaggi. Bellissimo anche lo scenario storico, sottovalutato prima di questo libro dal sottoscritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Romanzo storico e insieme originalissima autobiografia, le "Confessioni" di Ippolito Nievo, qui presentate da un saggio di Marcella Gorra, cui si deve anche il ricco e preciso apparato di note, sono senza dubbio uno dei libri più noti e più letti del nostro Ottocento.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ippolito Nievo

1831, Padova

Ippolito Nievo è stato uno scrittore e patriota italiano. Figlio di un magistrato della piccola nobiltà mantovana, e di una contessa friulana, nel 1848 si appassiona al programma democratico di Mazzini e Cattaneo e partecipa alla fallita insurrezione di Mantova. Per questo motivo, la famiglia lo allontana per un certo periodo dalla Lombardia e il giovane Nievo si trasferisce prima a Firenze e poi a Pisa. In Toscana entra in contatto con gli esponenti del partito democratico di Guerrazzi e probabilmente partecipa, nel 1849, ai moti risorgimentali di Livorno contro gli Austriaci.Al suo ritorno si iscrive alla facoltà di legge all'Università di Pavia, e nel 1852 inizia l'attività di pubblicista nel quotidiano bresciano «La Sferza», collaborando anche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore