Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - copertina
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - 2
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - 3
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - copertina
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - 2
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Confessioni e ricordi
Disponibilità immediata
11,10 €
11,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - copertina
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - 2
Confessioni e ricordi - Ferdinando Martini - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, bruniture dorso allentato condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture note:
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

morbida
1922
260 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089476893

Conosci l'autore

(Firenze 1841 - Monsummano, Pistoia, 1928) uomo politico e scrittore italiano. Liberale di sinistra, fu deputato dal 1874, ministro della pubblica istruzione (1892-93), governatore dell’Eritrea (1897-1900), ministro delle colonie (1915-19), senatore (1923). Fondò il «Fanfulla della domenica» (1879) e il «Giornale dei bambini» (1880), che pubblicò a puntate il capolavoro di Collodi. Come scrittore esordì con brevi commedie nello schema del «proverbio» allora in voga (L’uomo propone e la donna dispone, 1862; Chi sa il gioco non l’insegni, 1871). Scrisse poi versi e racconti; ma il meglio di M. va cercato nelle raccolte di articoli (Fra un sigaro e l’altro, 1876; Di palo in frasca, 1891; Simpatie, 1900), nei libri di vita coloniale (Nell’Affrica italiana, 1891), nei due volumi di Confessioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore