Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti - copertina
I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I confini dell'inclusione. La «civic integration» tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti - copertina

Descrizione


«"Se vuoi entrare nel territorio dello Stato, o se vuoi continuare a rimanere al suo interno, devi dimostrare di volerti integrare". Questa frase esprime in maniera sintetica ed esplicita la concezione che i governi di numerosi Stati, "occidentali" e "democratici", hanno delle politiche di integrazione dei non cittadini. Governi che chiedono, o per meglio dire pretendono, qualcosa di sostanzialmente indefinito. Cosa si intende infatti con il termine integrazione? A quali sfere di significato si fa riferimento quando lo si utilizza? E soprattutto, le istituzioni che lo impiegano nelle loro politiche, a quali dimensioni del comportamento e degli orientamenti valoriali rimandano?».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
204 p., Brossura
9788865482377

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rossana
Recensioni: 5/5

Si tratta del primo lavoro italiano articolato e approfondito sulla “civic integration”, ad opera di un qualificato team di ricercatori e attivisti. La civic integration costituisce un punto di svolta nella concezione e nell’attuazione delle politiche migratorie europee: l’ingresso e la permanenza nello Stato ospite sono subordinati alla conoscenza della lingua, ma soprattutto all’adesione a presunti valori della società ospitante. Si tratta di dispositivi di selezione e disciplinamento, e in ultima analisi di discriminazione in base a una presunta meritevolezza. In nome dell’assimilazione di presunti diversi, è una concezione dei patti fondamentali di convivenza, sanciti dalla costituzione, che viene stravolta, sostituendo i principi e le regole secondo cui è ordinato il vivere civile con presunti valori, che sono riscritti secondo l’arbitrio di chi è al potere: la "tirannia dei valori" approfondita da una riflessione giuridica che va da Schmitt a Forsthoff a Zagrebelsky. Il libro propone una serie di percorsi di analisi approfonditi con un linguaggio incisivo e non specialistico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore