Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Conflitto di interessi e arte di amministrare. Contributo allo studio dell'art. 6-bis, l. n. 241/90
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conflitto di interessi e arte di amministrare. Contributo allo studio dell'art. 6-bis, l. n. 241/90 - Francesco Siciliano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Conflitto di interessi e arte di amministrare. Contributo allo studio dell'art. 6-bis, l. n. 241/90

Descrizione


Il volume vuole fornire un contributo del conflitto d'interessi nel diritto amministrativo, partendo dalla disamina dell'art. 6-bis, l. n. 241/90 ed in particolare dalla sua strutturazione testuale, ampia e generica, in relazione alla quale, nonostante la sua entrata in vigore nel 2012 (per il tramite della cd. legge anticorruzione) non si è registrato un approfondito dibattito dogmatico e giurisprudenziale. Lo studio è partito dunque da un istintivo senso di "incertezza giuridica" trasmesso dalla norma in parola, in relazione alla quale si è evidenziata la difficoltà di individuare la effettiva ratio legis sia riguardo alle conseguenze dell'apprezzamento del fenomeno sull'attività amministrativa, sia, soprattutto a monte, alla posizione del pubblico dipendente. Pertanto, attraverso un percorso che ha portato a distinguere il conflitto monosoggettivo da quello intersoggettivo, per potersi concentrare sul primo, si è arrivati a svolgere alcune riflessioni sulla primaria valenza organizzativa della norma, da un lato, e sul suo grave deficit di tassatività dall'altro, traendone riflessioni sistematiche anche de iure condendo. In questo percorso, è emersa la sotterranea rilevanza della della difficoltà di approcciare al fenomeno del conflitto di interessi che riguarda un problema antico della cd. arte di amministrare solo da un punto di vista meramente giuridico, vista l'attinenza primaria alla morale di ogni pubblico dipendente. Nel iter tracciato si è voluto inquadrare il fenomeno non solo in riferimento al rapporto tra l. n. 241/90 e l. n. 190/2012, ma in relazione al quadro sistematico circostante ed attinente il fenomeno, per trarre alcune conclusioni anche in prospettiva di riforma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 aprile 2018
Libro tecnico professionale
252 p.
9788814227103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore