Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Confraternite e riti della settimana santa a Bisceglie - Gianluca Veneziani - copertina
Confraternite e riti della settimana santa a Bisceglie - Gianluca Veneziani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Confraternite e riti della settimana santa a Bisceglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Confraternite e riti della settimana santa a Bisceglie - Gianluca Veneziani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Supportato da una aggiornata bibliografia Gianluca Veneziani ripercorre la storia delle confraternite cristiane in Italia, analizzando le loro diverse attività e pratiche penitenziali. È un percorso interessante che chiarisce l'evoluzione di queste associazioni dall'età romana ai nostri giorni, fino al Concilio Vaticano II. Il volume si articola in due Sezioni. La prima, affronta il fenomeno delle Confraternite a Bisceglie, rintracciandone le origini nel '500, con la Confraternita dei Tre Santi Protettori della città, Mauro, Sergio e Pantaleo. La Seconda Sezione affronta, i riti e il loro svolgimento nella città di Bisceglie. Un ricco patrimonio fotografico correda il paragrafo sulle Processioni dei Misteri, dei riti della domenica di Pasqua e infine del lunedì di Pasquetta. Un'ottima fotografia caratterizza la copertina del libro: si tratta dell'Ecce homo della Chiesa Nuova della Misericordia di Bisceglie, attribuibile - secondo Isabella Di Liddo - per la sua qualità, all'artista Nicola Antonio Brudaglio, nativo di Andria e di formazione napoletana, operoso nella seconda metà del Settecento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
296 p., ill. , Brossura
9788882299323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore