Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Conoscenza, mercato, pianificazione. Saggi di economia e di epistemologia
Disponibilità immediata
59,00 €
59,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
59,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
59,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1988
531 p.
9788815014078

Voce della critica

HAYEK, FRIEDRICH AUGUST VON, Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee, Armando, 1988

HAYEK, FRIEDRICH AUGUST VON, Conoscenza, mercato, pianificazione. Saggi di economia e epistemologia, Il Mulino, 1988
scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1988, n. 7

Tra i grandi economisti del nostro secolo, Hayek sta godendo negli ultimi anni anche da noi di una rinnova la notorietà: è in parte il frutto di un mutamento del clima ideologico e sociale, per cui a molti piace ritrovare nell'ormai ottantanovenne pensatore austriaco il paladino del libero mercato, il liberale critico della nozione di giustizia sociale e timoroso della tirannia della maggioranza nelle società democratiche, l'antikeynesiano ante litteram, il sostenitore accanito della impossibilità di una pianificazione efficiente. Ma la riflessione di Hayek è più ricca, e densa di problemi, di quanto lasci trasparire la sua recente fortuna: ce lo ricorda in una densa e ampia introduzione ai volume del Mulino, Franco Donzelli. Pensatore che spazia nei diversi rami della scienza sociale (dalla filosofia politica alla riflessione morale dall'epistemologia evoluzionistica e anticostruttivista alla psicologia teorica, dalla teoria del diritto alla storiografia), anche solo sul terreno strettamente economico Hayek dà contributi importanti alla teoria del credito e del ciclo, alla teoria dell'equilibrio economico generale e del capitale, alla teoria della concorrenza come processo di scoperta e alla teoria economica del socialismo: nel libro curato da Donzelli si ritrovano i più importanti scritti sulla teoria economica strettamente intesa (con l'eccezione degli scritti monetari, di cui viene data una selezione molto parziale). Il volume della Armando è la traduzione della più recente raccolta di saggi curata dallo stesso Hayek, e dà conto dell'intero spettro pluridisciplinare del programma di ricerca hayekiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore