Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il consulente del lavoro socio-educativo - Luigi Regoliosi,Giuseppe Scaratti - copertina
Il consulente del lavoro socio-educativo - Luigi Regoliosi,Giuseppe Scaratti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il consulente del lavoro socio-educativo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,50 € 22,32 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il consulente del lavoro socio-educativo - Luigi Regoliosi,Giuseppe Scaratti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi tempi si è rafforzata nel campo sociale l'esigenza di figure professionali capaci di offrire un supporto educativo di secondo livello, che sappiano cioè esercitare funzioni di coordinamento, consulenza, formazione, supervisione, ricerca, attraverso strumenti, linguaggi e riferimenti culturali omogenei con gli orientamenti professionali degli educatori. Alternando elaborazioni teoriche e analisi di esperienze sul campo, il libro intende fornire le conoscenze e le competenze necessarie a questa figura professionale ancora poco diffusa. Il testo nasce dall´esperienza e dalla riflessione di un gruppo di professionisti che da tempo lavorano a sostegno di operatori e organizzazioni impegnate in campo socioeducativo, mettendo in comunicazione il pensiero psicosociologico con la pedagogia attiva e la psicologia di comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
14 febbraio 2007
272 p.
9788874665051
Chiudi

Indice

Presentazione 1.Il lavoro di secondo livello in campo psicosocioeducativo: educare chi educa, formare chi forma di Luigi Regoliosi/Una nuova domanda di supporto educativo/Il consulente del lavoro socioeducativo/Dare un nome alle cose che si fanno/Le diverse declinazioni di ruolo 2.La funzione di coordinamento: presidiare il servizio e valorizzare le competenze di Giuseppe Scaratti, Ettore Zambonardi/Premessa/Il coordinamento come dimensione culturale: aspetti comunicativi e relazionali/I nodi del coordinamento ed il ruolo del coordinatore/La costruzione di politiche sociali attive nella comunità: processi di integrazione e pratiche di lavoro territoriale 3.La funzione di consulenza: accompagnare nella rilettura della propria realtà di Luigi Regoliosi/La consulenza e i suoi oggetti/Condizioni per la costruzione di un rapporto di consulenza/Un rapporto triangolare/Una committenza plurale/Tra modello tecnocratico e modello collaborativo: quale identikit professionale’/Compiti, competenze, setting/Aree di intervento: la ridefinizione del modello educativo/Aree di intervento: la ridefinizione del ruolo e delle funzioni delle figure educative di un servizio/Aree di intervento: la progettazione di una nuova iniziativa o di una nuova struttura in area educativo-preventiva o riabilitativa/La costruzione e la gestione di un ambito di coordinamento interistituzionale 4.La funzione formativa: esplicitare e condividere significati di Giuseppe Scaratti/Nuovi scenari della formazione/Il confronto con la richiesta di formazione/La prefigurazione dell’intervento formativo/Regolazioni del processo di intervento formativo/Esperienze di supervisione/Considerazioni conclusive: la leva formativa come risorsa 5.La supervisione in campo pedagogico-sociale come supporto dell’identità nel/al lavoro di Luigi Regoliosi, Giuseppe Scaratti/Premessa/Una concezione della supervisione come supporto dell’identità nel/al lavoro/Per una sensibilità narrativa alla supervisione/Considerazioni conclusive sul ruolo del supervisore 6.La ricerca in campo psico-socio-educativo: una strategia del preliminare di Matteo Calleoni, Marco Farina/Uno sfondo teorico interdisciplinare per un’attenzione al singolare/Adattamenti metodologici/Gli strumenti: occasioni per oggettivare/La restituzione dei risultati: col desiderio non si scherza 7.La ricerca valutativa come leva di trasformazione delle organizzazioni di Giuseppe Scaratti, Matteo Calleoni, Emilio Majer/Per una valutazione euristica/La valutazione del lavoro socio-educativo: verso approcci sensati e realistici/Note conclusive.

Conosci l'autore

Luigi Regoliosi

Luigi Regoliosi è psicologo e pedagogista. Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica di Brescia. È consulente di enti pubblici e privati nel campo delle politiche giovanili, e direttore della Scuola di Counseling Professionale Sistema. Tra i suoi libri ricordiamo: Il consulente del lavoro socio-educativo, scritto con Giuseppe Scaratti (Carocci, 2007), La prevenzione del disagio giovanile (Carocci, 2010, ultima edizione), I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli (Carocci, 2007, riedito da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nel 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi