Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contesting Revisionism: China, the United States, and the Transformation of International Order - Steve Chan,Huiyun Feng,Kai He - cover
Contesting Revisionism: China, the United States, and the Transformation of International Order - Steve Chan,Huiyun Feng,Kai He - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contesting Revisionism: China, the United States, and the Transformation of International Order
Disponibilità in 2 settimane
49,40 €
49,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contesting Revisionism: China, the United States, and the Transformation of International Order - Steve Chan,Huiyun Feng,Kai He - cover

Descrizione


How can we know a country, such as the United States or China, is revisionist, that is, whether it intends to upset the international order? What motivates states to act the way they do? Contesting Revisionism focuses on a particular kind of motivation inclining a state to challenge the existing norms, rules, and institutions of international order: revisionism. The authors offer a critique of the existing discourse on revisionism and investigate the origin and evolution of the foreign policy orientations of revisionist states in the past. Furthermore, they introduce an ensemble of indicators to discern and compare the extent of revisionist tendencies on the part of contemporary China and the United States. Questioning the facile assumption that past episodes will repeat in the future, they argue that "hard" revisionism relying on war and conquest is less viable and likely in today's world. Instead, "soft" revisionism seeking to promote institutional change is more relevant and likely. Focusing on contemporary Sino-American relations, they conclude that much of the current discourse based on power transition theory is problematic. A dominant power is not inevitably committed to the defense of international order, nor does a rising power always have a revisionist agenda to challenge this order. The transformation of international order does not necessarily require a power transition between China and the US., nor does a possible power transition necessarily augur war. After developing the concept of revisionism both theoretically and empirically, they conclude with a series of policy recommendations for enhancing international stability and diminishing tension in Sino-American relations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
236 x 158 mm
344 gr.
9780197580301
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore