Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contingency, Irony, and Solidarity - Richard Rorty - cover
Contingency, Irony, and Solidarity - Richard Rorty - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Contingency, Irony, and Solidarity
Disponibilità in 2 settimane
37,30 €
37,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contingency, Irony, and Solidarity - Richard Rorty - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this 1989 book Rorty argues that thinkers such as Nietzsche, Freud, and Wittgenstein have enabled societies to see themselves as historical contingencies, rather than as expressions of underlying, ahistorical human nature or as realizations of suprahistorical goals. This ironic perspective on the human condition is valuable on a private level, although it cannot advance the social or political goals of liberalism. In fact Rorty believes that it is literature not philosophy that can do this, by promoting a genuine sense of human solidarity. A truly liberal culture, acutely aware of its own historical contingency, would fuse the private, individual freedom of the ironic, philosophical perspective with the public project of human solidarity as it is engendered through the insights and sensibilities of great writers. The book has a characteristically wide range of reference from philosophy through social theory to literary criticism. It confirms Rorty's status as a uniquely subtle theorist, whose writing will prove absorbing to academic and nonacademic readers alike.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
Paperback / softback
220 p.
Testo in English
229 x 150 mm
340 gr.
9780521367813

Conosci l'autore

Richard Rorty

1931

Richard Rorty (1931) è uno dei più importanti filosofi contemporanei. Dopo aver insegnato a Princeton, è passato all'insegnamento di discipline letterarie alla University of Virginia e poi alla Stanford University come professore di Letteratura comparata. Formatosi nell'ambito della filosofia analitica, si è ben presto allontanato da tale paradigma attraverso il recupero della tradizione autoctona del pragmatismo americano, soprattutto Dewey, e il confronto costante con la filosofia continentale. Tra le sue numerose pubblicazioni, in italiano sono disponibili: La filosofia e lo specchio della natura (1986), La filosofia dopo la filosofia (1989), i due volumi degli Scritti filosofici (1993 e 1994), La svolta linguistica (1994), Scritti sull'educazione (1996), Una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore