Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contra Religionem - Giacinto Gaveglia - copertina
Contra Religionem - Giacinto Gaveglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contra Religionem
Disponibile in 10 giorni lavorativi
33,72 €
-5% 35,50 €
33,72 € 35,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
35,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
33,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
35,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
33,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contra Religionem - Giacinto Gaveglia - copertina

Descrizione


Se l'ignoranza è l'unico male del mondo - come diceva Socrate - e la violenza si genera laddove l'ignoranza dilaga, e altresì la nascita delle religioni segue meccanismi legati alla supertizione e al sovrannaturale, e dunque ancora all'ignoranza, allora possiamo dire che violenza e religione, provenendo dalla stessa entità, ossia l'ignoranza, sono la medesima cosa, in quanto ne condividono la natura e l'essenza.In Contra Religionem ci si sofferma sul Cristianesimo perchè è la dottrina meglio conosciuta dall'autore (apostata cristiano), ma il violento tratto distintivo di questa religione lo si rimarca facilmente anche nelle altre fedi monoteiste. Nello specifico, nella Bibbia la violenza emerge prepotentemente ovunque, persino laddove non dovrebbe presentarsi: il Nuovo Testamento. Uomini di tutte le epoche, autoproclamatisi ministri assoluti del Dio cristiano, hanno ucciso e fatto uccidere seguendo gli esempi delle favole bibliche unicamente per accrescere il loro potere, e peggio ancora con i loro crimini hanno plasmato un Occidente che, pur senza dirlo, custodisce e difende tra i propri valori forse i più antichi tra tutti, cioè la violenza e il dominio, incessantemente utilizzati da pochi esseri umani per sottomettere e governare tutti gli altri che restano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 giugno 2022
534 p.
9791221411294
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore