Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Controluce. Effetti dell'illuminazione artificiale in Pirandello - Silvia Acocella - copertina
Controluce. Effetti dell'illuminazione artificiale in Pirandello - Silvia Acocella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Controluce. Effetti dell'illuminazione artificiale in Pirandello
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,67 €
-5% 16,49 €
15,67 € 16,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,67 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,49 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,49 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,49 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,67 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,49 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,49 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,49 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Controluce. Effetti dell'illuminazione artificiale in Pirandello - Silvia Acocella - copertina

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
128 p., Brossura
9788820739546

La recensione di IBS

L'illuminazione elettrica cambia radicalmente la percezione del mondo. Pirandello inverte umoristicamente lo sguardo e, mostrando l'oscurità laddove c'è la luce, vede nell'ombra prodursi gli svelamenti e le larve evanescenti dei futuri personaggi. A punteggiare le sue trame è un lumen opacatum, impastato di tenebre: dentro uno sconfinato «bujo pesto», come i brevi cerchi della lanterninosofia de Il fu Mattia Pascal, affiora la luce tenue dei lampioni, della «lampa ad olio» di Enrico IV, quella colorata dei riflettori o tremula degli schermi luminosi, finanche una «luce verde di miracolo», legata alla visione dell'oltre. Questa metaforica "controluce" pirandelliana è confrontata per la prima volta con i testi dei teorici europei della metropoli, Endell, Simmel, Sombart e soprattutto Benjamin.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore