Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conversazione nella «Catedral» - Mario Vargas Llosa - copertina
Conversazione nella «Catedral» - Mario Vargas Llosa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 76 liste dei desideri
Conversazione nella «Catedral»
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
15,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
15,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Conversazione nella «Catedral» - Mario Vargas Llosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
Tascabile
9788806195762

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabio
Recensioni: 3/5

Vargas Llosa non è riuscito a conquistarmi. Un romanzo leggibile e nulla più. A tratti noioso, a tratti avvincente... ma non abbastanza. E' il terzo che leggo di questo scrittore. Lo trovo di livello inferiore rispetto a "la città e i cani" e "la guerra della fine del mondo". Lo dico solo perché rispetto a questi ultimi, ho fatto davvero fatica a terminarlo.

Leggi di più Leggi di meno
cristiano cant
Recensioni: 5/5

Un affresco così potente e poetico sarebbe da solo in grado di paralizzare ogni lettura futura. Stordito da questo fiume cristallino di vite e di destini, di perdita e sorriso, ricordo e sfida, posso soltanto fermarmi al massimo della votazione, ma potendo dare mille, o diecimila, in una valutazione reale, di cuore, di presa autentica sulla mia interezza, dovrei dirmi che è ancora poco. Strepitoso capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
MARCELLO
Recensioni: 4/5

Una rivelazione. Vargas Llosa dimostro' come non c'era solo Garcia Marquez in Sud America. Un affresco reale e avvincente piu' di un "giallo". Dimenticate i nipotini di Garcia Marquez, Vargas Llosa vale, in questo libro, piu' di tutti loro messi insieme. Uno libro cosi' originale perche' e' poco conosciuto e di conseguenza poco pubblicizzato? Questa e' una domanda che andrebbe girata ai cosidetti "critici". Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Santiago Zavala, giovane giornalista della «Cronica» che tutti chiamano Zavalita, torna a casa dal lavoro e trova la moglie in lacrime: le hanno strappato di mano il cagnolino Batuque. Zavala lo va a riprendere al canile, e il destino gli fa ritrovare, tra i dipendenti di quel luogo che sembra piuttosto un macello, Ambrosio, per molti anni autista di famiglia. Insieme vanno a bere una birra a «La Catedral», sordido locale di periferia, a dal loro dialogo viene fuori il romanzo di una città, e dei suoi deliri: storie di vinti e di illusi, di militari a caccia di potere, di politici, giornalisti, prostitute, delle loro sconfitte, ma anche di rari momenti di quiete. Destini personali che insieme restituiscono un'immagine globale della società di Lima, ma anche peruviana, e latinoamericana, negli anni cinquanta e sessanta. Pubblicato nel 1969, Conversazione nella «Catedral» è un romanzo dalla costruzione articolata e travolgente, in cui le inquadrature sono «montate» in successione martellante, come in un film d'azione: vero e proprio affresco storico, un tentativo prossimo alla perfezione di creare un «romanzo totale». E su tutto, implacabile come un legame vischioso e concreto, la grigia nebbia che avvolge Lima e le sue creature.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mario Vargas Llosa

1936, Arequipa, Perù

Scrittore, critico e giornalista peruviano. Figura centrale della rinascita della narrativa ispanoamericana, fine polemista, è vissuto a lungo in Europa. Attivo nelle battaglie civili e politiche, si è candidato alle elezioni presidenziali del Perù nel 1990 (resoconto di quell’esperienza è Il pesce nell’acqua, El pez en el agua, 1993). Collaboratore di diversi giornali europei, conferenziere in molte università del mondo, nel 1994 ha assunto la cittadinanza spagnola; ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui i premi Principe di Asturias, Cervantes, Grinzane-Cavour alla carriera e la presidenza del Pen Club International. Autore molto prolifico, ha pubblicato articoli, saggi (su García Marquez e Flaubert), pièces teatrali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore