Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conversazioni sulla settima arte - Annalisa Pace - copertina
Conversazioni sulla settima arte - Annalisa Pace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conversazioni sulla settima arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conversazioni sulla settima arte - Annalisa Pace - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Teramo nel 2018, iniziativa organizzata dalla cattedra di diritto tributario della Facoltà di Giurisprudenza dell'Ateneo teramano nell'ambito del progetto di ricerca di rilievo nazionale (PRIN 2015) che ha avuto ad oggetto lo studio degli strumenti finanziari e tributari per la tutela e la promozione del patrimonio culturale, storico ed artistico. L'incontro di studi ha focalizzato l'attenzione sulle misure fiscali e finanziarie a favore del cinema proprio in quanto espressione di arte e cultura ed elemento caratterizzante il patrimonio culturale di un paese (la c.d. «settima Arte» nella definizione offerta nel 1923 dal poeta e critico cinematografico Ricciotto Canudo). Storicamente il cinema è sempre stato oggetto di attenzione da parte del legislatore fiscale; il volume offre una ampia panoramica dei benefici fiscali riservati al settore cinematografico sia con riferimento all'opera cinematografica in senso proprio che alle sale cinematografiche le quali costituiscono non solo luoghi di incontro e di scambio culturale, ma spesso rivestono un valore intrinsecamente storico - artistico come testimoniato dalla vicenda del «Piccolo cinema America». Il focus tributario è arricchito dall'esame preciso e compiuto, sotto il profilo della normativa del diritto di autore, dei diritti sull'opera cinematografica e da un'appendice che contiene, tra l'altro, un ampio quadro dei testi legislativi nazionali ed europei sul tema dell'audiovisivo. L'attenzione che al cinema viene riservata a livello locale è testimoniata, infine, dall'intervento di un esponente della Regione Abruzzo, regione che sul cinema, come strumento di riscatto e valorizzazione del territorio, negli ultimi anni ha scommesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
20 ottobre 2020
Libro universitario
228 p., Brossura
9788849543384
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore