Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La conversione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato - Alberto Saraceno,Enrico Cantarella - copertina
La conversione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato - Alberto Saraceno,Enrico Cantarella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La conversione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La conversione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato - Alberto Saraceno,Enrico Cantarella - copertina

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
VII-250 p.
9788814149603

La recensione di IBS

Il volume tratta in modo sistematico i principali aspetti connessi alla conversione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato.Il testo nasce dall'esperienza pratica e viene incontro all'esigenza di disporre di uno strumento completo in grado di orientare il professionista in una materia tanto complessa quanto attuale ed oggetto di continue modifiche legislative.Si rivolge, quindi, sia ai professionisti quali avvocati, magistrati, consulenti del lavoro, commercialisti e consulenti aziendali, che affrontano il delicato tema della conversione del contratto a termine, sia a coloro che desiderano approfondirne singoli aspetti.L'opera si apre con l'analisi dell'evoluzione normativa avviata con la Legge 18 aprile 1962, n. 230 per giungere fino al Decreto Legislativo 6 settembre 2001, n. 368 così come modificato dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133, non mancando di illustrare i principali e più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e di merito nonché della dottrina.Ampio spazio è dedicato, inoltre, a tutti quegli aspetti sia sostanziali che processuali inerenti la fase della riammissione in servizio, senza trascurare gli effetti sul piano previdenziale e fiscale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore