Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cooperazione circolare. Dal progetto pilota al modello teorico - Roberta La Cara,Agostino Sella - copertina
La cooperazione circolare. Dal progetto pilota al modello teorico - Roberta La Cara,Agostino Sella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cooperazione circolare. Dal progetto pilota al modello teorico
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cooperazione circolare. Dal progetto pilota al modello teorico - Roberta La Cara,Agostino Sella - copertina

Descrizione


Se dall'analisi e dall'osservazione condotta sembra che un certo "professionismo della cooperazione" sia più funzionale alla sopravvivenza delle ONG che alle comunità locali autoctone, La cooperazione circolare è un testo che descrive il caso concreto di un progetto di cooperazione allo sviluppo nei paesi terzi che sfida le prassi tradizionali della cooperazione introducendo un nuovo paradigma, quello della cooperazione circolare, appunto, sintesi di due concetti: migrazione circolare e cooperazione allo sviluppo. Il testo descrive le modalità concrete di realizzazione di attività economiche sostenibili nel campo dell'agricoltura e dell'allevamento e perviene a un modello di azione sostenibile e replicabile: un concetto complesso e multidimensionale quello della cooperazione circolare, che, in ultima analisi, si propone di coordinare e pianificare risorse esistenti per realizzare una politica sociale attiva nel medio e lungo periodo. Nel modello agito da Don Bosco 2000 - Impresa Sociale, il cooperante circolare è un migrante che, dopo essere stato accolto nei centri di accoglienza in Italia di Don Bosco 2000, decide di rientrare nel paese di origine, formato e informato sui processi di sviluppo in loco, per creare attività generatrici di reddito a favore del sostentamento delle comunità locali e in alternativa alla migrazione forzata. Egli può rientrare ciclicamente in Italia per continuare il suo percorso di formazione e divulgare modalità ed esiti di progetto alla diaspora in Italia, favorendo un continuo movimento nord-sud del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
Libro universitario
82 p., ill. , Brossura
9788833654713
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore