Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche - copertina
Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corpo, educazione fisica, sport. Questioni pedagogiche - copertina

Descrizione


Alcuni studiosi italiani s'interrogano sul passato, sul presente e sul futuro della pedagogia del corpo. L'educazione avviene quotidianamente mediante il corpo, quasi mai per il corpo. È sulla base di quest'assunto che gli autori A. Bortolotti, A. Ceciliani, A. Covelli, M. Crotti, L. de Anna, R. Farné, M. Ferrari, I. Gamelli, M.L. Iavarone, E. Isidori, L. Milani, M. Morandi, M. Zedda e D. Zoletto - pongono al centro della propria riflessione il corpo educato, nei luoghi deputati alla formazione individuale e sociale. Un vero e proprio body turn, cambio di paradigma che la pedagogia ha solo cominciato a conoscere ed esperire, modificando via via modelli tradizionali di elaborazione e d'indagine. Alla base del tema vi sono la complessa ricerca di un'identità disciplinare, teorie consolidate e una storia sviluppata fuori e dentro la scuola, tra ginnastica, educazione al movimento, sport e giochi regolati. Accanto a un universo di valori di lungo periodo, nei saggi emergono con forza nuove opportunità formative. Il corpo stesso si fa valore, in vista di un benessere diffuso frutto di un'azione pedagogica globale, di cui nelle pagine del libro si prospettano anche esperienze e indicazioni professionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
20 settembre 2016
Libro universitario
246 p., Brossura
9788891743572
Chiudi

Indice

Indice
Matteo Morandi, Par corps
Teorie
Ivano Gamelli, Il corpo e la sua pedagogia
Michele Zedda, L'educazione fisica: spunti epistemologici
Storia
Matteo Morandi, Snodi identitari di una materia scolastica
Monica Ferrari, I "programmi" italiani di educazione fisica: contesti e attori
Scuola ed extrascuola
Roberto Farné, Pedagogia del gioco e dello sport
Lorena Milani, Monica Crotti, Due professionalità: insegnanti e allenatori
Nuove opportunità
Lucia de Anna, Alessio Covelli, Attività motorie e sportive inclusive
Davide Zoletto, Lo sport in contesti educativi eterogenei e multiculturali
Valori e realtà
Emanuele Isidori, I valori dello sport
Maria Luisa Iavarone, Incorporare il benessere: per una cura educativa competente
Riscontri
Alessandro Bortolotti, Andrea Ceciliani, Il Pentathlon educativo: una ricerca sul giocosport nella scuola
Matteo Morandi, Insegnare la corporeità: dieci docenti cremonesi si raccontano
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore