Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corso di diritto internazionale. Vol. 4: La protezione dell'ambiente - copertina
Corso di diritto internazionale. Vol. 4: La protezione dell'ambiente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corso di diritto internazionale. Vol. 4: La protezione dell'ambiente
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corso di diritto internazionale. Vol. 4: La protezione dell'ambiente - copertina

Descrizione


Oggi abitiamo un solo pianeta, ma molti mondi. Ci sono mondi di abbondanza dove si distruggono le risorse naturali per creare sempre più benessere. Ci sono mondi di povertà dove si distruggono le risorse naturali per sopravvivere e la mancanza non consente una vita dignitosa. Un pianeta così frammentato non può garantire né sviluppo sostenibile, né tutela dell'ambiente, né pace. È necessario raggiungere l'obiettivo di un solo mondo sul nostro pianeta, dove sviluppo e tutela dell'ambiente siano collegati. Questo libro racconta la storia dei tentativi compiuti nei decenni appena trascorsi per raggiungere questo obiettivo ed è suddiviso in due parti. La prima ha un taglio evolutivo e svolge un'analisi storica di come l'esigenza della tutela dell'ambiente si sia affermata sul piano internazionale e del suo rapporto con il diritto allo sviluppo: un rapporto nel quale si intrecciano scontri e conflitti con tentativi di raccordo e di composizione cui bene si adatterebbe il titolo di un libro di Isaac Singer, Nemici, una storia d'amore. La seconda parte cerca di fotografare la situazione attuale sul piano strettamente giuridico e, quindi, di chiarire quali principi siano oggi venuti a formazione nel diritto internazionale dell'ambiente e quale sia il loro contenuto. Segue la descrizione di alcuni casi significativi affrontati da organi giudiziari, sia internazionali che interni, in modo da dare conto di come i principi siano applicati nella pratica. Viene posta in evidenza la recente sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani del 9 aprile 2024 sul caso Verein KlimaSeniorinnen Schweiz e altri c. Svizzera che ha definito nei dettagli il contenuto dei diritti umani spettanti agli individui in tema di ambiente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 agosto 2024
Libro universitario
XVII-311 p., Brossura
9788828865339
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore