L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Due giovani e apprezzati autori francesi, Martin Quenehen e Bastien Vivès reinterpretano Corto Maltese di cui sono da sempre inguaribili fan. Il segno grafico evoca narrazioni, silenzi e atmosfere prattiane in una storia che segna una nuova rotta per il marinaio che si è tracciato da solo la linea della fortuna sulla mano.
«Quando cerchi davvero una cosa che non c'è, finisce sempre per esistere.»
Oceano Pacifico, al largo della coste giapponesi. Il pirata Corto Maltese si trova costretto ad abbandonare la sua barca per aiutare un vecchio nikkei, un giapponese del Perù, a salvarsi la vita e a difendere da alcuni criminali il proprio tesoro. Inizia così un viaggio che lo porterà prima a Tokyo e poi verso Lima, sulle tracce di un'antica leggenda, inseguito da feroci affiliati alla setta chiamata Oceano Nero e dai servizi segreti giapponesi, che cercano un libro misterioso e l'enigma che custodisce. Ancora una volta Corto farà parte della strada con compagni di viaggio insoliti e poetici, da un giovane saccheggiatore di tombe fino a Freya, una videoreporter di vecchia conoscenza e la sua rotta incrocerà quella dei narcos peruviani mentre fanno affari con Rasputin, gli eco-warriors che attaccano navi da pesca di frodo, e il segretario di stato Colin Powell, alle prese con la notizia degli attacchi alle Twin Towers. Con molte deviazioni lungo la strada, forse Corto riuscirà a raggiungere il suo miraggio e dipanare le soluzioni ai misteri che si intrecciano pagina dopo pagina. O forse no. Ma questo è il rischio di ogni avventura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fa un effetto straniante questa nuova avventura di Corto Maltese: vederlo così giovane, ai giorni d’oggi (nel corso della storia avviene l’attentato al World Trade Center e ci sono disegnate automobili di produzione attuale). Il taglio delle vignette, l’atmosfera e la sceneggiatura sono inequivocabilmente prattiane: civiltà perdute, tesori nascosti, società segrete, Rasputin più carogna che mai, Insomma il fan ritrova cose familiari. Due sono le novità: il disegno e l’inchiostrazione in bianco e nero, lontanissimi da quelli prattiani, che sembrano ispirarsi ai manga giapponesi, ed una certa audacia sia narrativa che visiva (neanche Hugo Pratt aveva mai osato mostrare Corto nudo). Insomma una strana sensazione, tra il visto e il nuovo, tra il tradizionale e l’innovativo. E’ comunque una storia che farà pensare; la sua qualità è indiscutibile e certamente merita di essere letta e conservata a fianco dei volumi delle storie di Corto realizzate dal Maestro Veneziano.
Dove è Corto? Dove è Pratt? Una storia inutile, se invece di Corto Maltese sulla copertina ci fosse scritto Pinco Palla andrebbe bene lo stesso!
Avendo letto tutto di Corto Maltese più volte, mi sembrava doveroso comprare questo nuovo e ho fatto bene perché merita veramente la lettura e la rilettura più volte al giorno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore