L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In epoca di globalizzazione imperante, è sempre più forte la spinta contraria a “ritornare al territorio”, a riappropriarsi in forme uniche e differenziate dei luoghi riscoprendone l’identità peculiare. Questa tensione volta al recupero, alla custodia e alla valorizzazione delle specificità dei diversi territori promossa da un insieme molteplice e variegato di forze sociali, attori economici, operatori culturali, amministrazioni, comuni cittadini e gruppi informali, configura un modello di sviluppo “dal basso” centrato sulla comunità, sulla sua capacità di esprimere profondi legami di senso in rapporto al territorio nel quale essa è insediata. Attraverso l’analisi condotta su Sambuca di Sicilia, Borgo più bello d’Italia nel 2016 e oggi interessato da significativi processi evolutivi, si intende affermare l’importanza del concetto di “coscienza di luogo” quale componente fondamentale per determinare lo stato di salute dei luoghi, e dunque la capacità dei diversi territori di avviare e mantenere percorsi di crescita endogena, qualitativa e auto-sostenibile.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore