Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Costituzione e amministrazione. Saggi - Vincenzo Cerulli Irelli - copertina
Costituzione e amministrazione. Saggi - Vincenzo Cerulli Irelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Costituzione e amministrazione. Saggi
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Costituzione e amministrazione. Saggi - Vincenzo Cerulli Irelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni saggi scritti dall’autore negli ultimi dieci anni, che si affiancano a contributi più organici e ne puntualizzano temi e problemi: Diritto Pubblico della “proprietà” e dei “beni” (Torino, 2022), Prima lezione di diritto amministrativo (Bari, 2021), Lineamenti di diritto amministrativo (7° ed., Torino, 2021); Amministrazione Pubblica e diritto privato (Torino, 2011). I saggi, come anche questi volumi, ruotano intorno a due nodi problematici della disciplina. Il rapporto dell’amministrazione (come funzione di governo e come apparato deputato all’esercizio della funzione) con le altre funzioni di governo, sulla base dell’assetto costituzionale, secondo principi che investono l’amministrazione (c.d. costituzionalizzazione dell’amministrazione) in modo assai più incisivo rispetto al passato; e allo stesso modo investono la giurisdizione, che estende il suo “controllo” su ogni manifestazione dell’amministrazione, anche al fine di assicurare la piena tutela delle situazioni soggettive protette. Il rapporto tra diritto pubblico e diritto privato (diritto comune) nell’azione amministrativa (contratti, moduli consensuali, atti aziendali, etc.) e nell’organizzazione dei pubblici uffici (società pubbliche, aziende). I principi costituzionali (imparzialità, buon andamento, tutela dei diritti e degli interessi legittimi) si estendono ai rapporti di diritto privato delle pubbliche Amministrazioni e alle organizzazioni pubbliche in forma privatistica. Ciò comporta deroghe, spesso di non facile definizione, rispetto alla disciplina di diritto comune.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 marzo 2022
Libro universitario
416 p., Brossura
9788892142695
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore