Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La costituzione viva
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La costituzione viva - Paolo Ciliento - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
La costituzione viva
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Titolo: La Costituzione viva Formato: Raccolta di fumetti illustrati (15 tavole) Autore: Paolo Ciliento Genere: Educativo, civico, illustrato Tema centrale: La Costituzione italiana come strumento vivo, quotidiano, umano ---------------------------- SINOSSI COMPLETA "La Costituzione viva" è una raccolta di quindici fumetti che raccontano, attraverso brevi storie illustrate, i principi fondamentali della Costituzione italiana. Ogni tavola è una scena di vita comune: la scuola, la famiglia, il lavoro, la piazza, il tribunale, la redazione di un giornale. I protagonisti sono bambini, giovani, donne, anziani e cittadini di origini diverse, uniti dal desiderio di capire cosa significhi davvero vivere in una Repubblica democratica fondata sul lavoro, sulla libertà e sulla dignità umana. L’opera è pensata per mostrare che la Costituzione non è un testo lontano, ma una voce viva che accompagna ogni gesto quotidiano, una bussola morale e civile che continua a parlare alle nuove generazioni. Le tavole, in equilibrio tra racconto e simbolo, educano attraverso l’immagine e la parola, restituendo una lezione di cittadinanza attiva e consapevole. ---------------------------- TAVOLE E CONTENUTI Tavola 01 – “La parola che nasce” Un bambino chiede al nonno cos’è la Costituzione. Il racconto si apre nel dopoguerra, tra le macerie e la speranza della ricostruzione. ? Tema: Origine della Costituzione, memoria e rinascita. Tavola 02 – “L’articolo primo” In una classe, gli studenti discutono del lavoro come fondamento della Repubblica. Le immagini mostrano operai, insegnanti, medici, artigiani. ? Tema: Dignità del lavoro, partecipazione e rispetto. Tavola 03 – “Uguaglianza” Una ragazza straniera e un compagno italiano subiscono un atto di discriminazione. La scuola diventa il luogo del riscatto e della giustizia. ? Tema: Parità, inclusione, cittadinanza. Tavola 04 – “La libertà di pensiero” Un giovane giornalista rifiuta la censura di un suo articolo e sceglie la verità. ? Tema: Libertà di stampa, coraggio civile. Tavola 05 – “Diritti e doveri” Un medico e un volontario si incontrano in pronto soccorso: il diritto alla salute si intreccia al dovere di aiutare il prossimo. ? Tema: Solidarietà, salute pubblica, responsabilità. Tavola 06 – “L’uguaglianza di genere” Una ragazza affronta pregiudizi sul posto di lavoro e trova ispirazione nelle figure femminili che hanno lottato per l’uguaglianza. ? Tema: Parità uomo-donna, emancipazione. Tavola 07 – “La scuola come Repubblica” Gli studenti scoprono che studiare la Costituzione è come imparare a vivere insieme. ? Tema: Istruzione, democrazia, crescita civile. Tavola 08 – “Ambiente e responsabilità” Un gruppo di giovani difende un parco cittadino dalla speculazione edilizia. ? Tema: Tutela dell’ambiente, cittadinanza ecologica. Tavola 09 – “Libertà religiosa” Studenti di fedi diverse lavorano insieme a un progetto comune, imparando la convivenza. ? Tema: Libertà di culto, dialogo interreligioso. Tavola 10 – “Giustizia e legalità” Un giovane magistrato e un attivista discutono del difficile equilibrio tra legge e umanità. ? Tema: Stato di diritto, equità, etica pubblica. Tavola 11 – “Il voto e la partecipazione” Un’anziana racconta al nipote la prima volta che votò nel 1946, simbolo della rinascita democratica. ? Tema: Suffragio universale, memoria storica. Tavola 12 – “Cultura e memoria” Gli studenti visitano un museo della Resistenza e comprendono il valore della libertà conquistata. ? Tema: Storia, educazione civica, identità. Tavola 13 – “Pace e cooperazione” Due giovani italiani in missione ONU parlano di pace come scelta attiva e quotidiana. ? Tema: Nonviolenza, cooperazione internazionale. Tavola 14 – “Europa e cittadinanza” Da Ventotene a Strasburgo: viaggio simbolico nel sogno europeo di unità e democrazia. ? Tema: Integrazione europea, libertà dei popoli. Tavola 15 – “La Costituzione viva” Tutti i protagonisti delle storie si ritrovano in una scena corale. L
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230009418752
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore