Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il costume militare Sabaudo. vol. 1° Carlo Emanuele III (1730-1773) - Enrico Ricchiardi - copertina
Il costume militare Sabaudo. vol. 1° Carlo Emanuele III (1730-1773) - Enrico Ricchiardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il costume militare Sabaudo. vol. 1° Carlo Emanuele III (1730-1773)
Disponibilità immediata
40,80 €
40,80 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
40,80 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
40,80 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il costume militare Sabaudo. vol. 1° Carlo Emanuele III (1730-1773) - Enrico Ricchiardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lucchetti; 1989; 8885839517; Rilegato con titoli e fregi in oro al piatto e dorso, cofanetto illustrato; 32 x 24 cm; pp. 150; Volume riccamente illustrato a col. e b./n. ; minimi segni d'uso al cofanetto, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Un argomento vasto come quello dell'evoluzione del costume militare sabaudo per un periodo che va all'incirca, dalla metà del '700 all'Unità d'Italia, richiederebbe molto più spazio di quanto disponibile in un'opera editoriale. Dovendo scegliere quali aspetti privilegiare si è pensato di lasciare molto spazio alle immagini. Far parlare i disegni dell'epoca, riuniti dalla loro attuale dispersione, è stato il motivo centrale che ha ispirato questo lavoro. Nel corso dei quattro volumi previsti vedremo riuniti disegni, anche di modello Ufficiale, che le vicende del tempo hanno disperso, oltre che in molte istituzioni italiane, anche in Francia, in Svizzera, e negli Stati Uniti. Con i figurini dei soldati sono anche rappresentati i disegni delle belle bandiere dei reparti che componevano l'Esercito Sardo e, dove possibile, le fotografie dei pochi oggetti dell'epoca che si sono conservati fino a noi. Il primo disegno di modello reperito, quello della bandiera dell'Artiglieria piemontese, è del 1739, e da quella data parte l'esposizione dei disegni, che procede per periodi stilistici che qualche volta, ma non sempre, coincidono con il regno di qualche monarca sabaudo. Da Carlo Emanuele III a Vittorio Emanuele II, dai tricorni di metà 700 ai keppy risorgamentali, dalle bandiere dinastiche al Tricolore sabaudo i disegni illustrano l'evoluzione della moda militare del Regno di Sardegna, che tanto ha preso dalle francese, austriaca, prussiana ma che ha in se molti elementi di originalità. L'opera, che non tuole essere un trattato sulle uniformi, descrive il vestiario e l'equipaggiamen to dei soldati piemontesi, savoiardi, valdostani, sardi e, dalla Restaurazione, dei liguri che furono soldati dell'Esercito Sardo. Le guerre e le battaglie rimangono sullo sfondo mentre con l'evoluzione dei costumi il testo tenta di descrivere, ove possibile, chi erano e come riverano gli uomini rappresentati come tanti soldatini. ; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2566891377082
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore