Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Count Luna - Alexander Lernet-Holenia - cover
Count Luna - Alexander Lernet-Holenia - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Count Luna
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Count Luna - Alexander Lernet-Holenia - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A book so astonishing that I immediately reread it, fearful it might disappear' Patti Smith The war is over but Alexander Jessiersky, a wealthy Austrian aristocrat and industrialist, is haunted by guilt over the neighbour he inadvertently sent to a concentration camp, Count Luna. What's more, he is convinced that Luna survived - and is out to get his revenge. So begins a wild, weird cat-and-mouse chase that takes him and his shadowy nemesis through windswept valleys, eerie houses and, eventually, Rome's catacombs, as an increasingly paranoid Jessiersky asks himself: will Luna stop at nothing to exact his bloody vengeance? Crazed, raging and darkly comic, Count Luna is a reckoning with postwar guilt, and an irresistible tale of the uncanny. 'Like Kafka ... Lernet-Holenia weaves his most intimate hopes and dreams ... with exquisitely imagined detail' Chicago Tribune
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2024
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
198 x 129 mm
123 gr.
9780241649541

Conosci l'autore

(Vienna 1897-1976) scrittore austriaco. Costruttore di intrecci avvolgenti e vertiginosi (Il Conte di Saint-Germain, Der Graf von Saint-Germain, 1948), nei romanzi e nei racconti «militari» rievoca personaggi e vicende dell’impero asburgico in un’atmosfera in bilico tra il sogno e la realtà (Lo stendardo, Die Standarte, 1934; Il signore di Parigi, Der Herr von Paris, 1935; Il Barone Bagge, Der Baron Bagge, 1936; Marte in Ariete, Mars im Widder, 1941). È autore inoltre di liriche, drammi, saggi, biografie e di una traduzione dei Promessi sposi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore