Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Creatività umana e intelligenza artificiale - Ernesto Cammarota - copertina
Creatività umana e intelligenza artificiale - Ernesto Cammarota - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Creatività umana e intelligenza artificiale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Creatività umana e intelligenza artificiale - Ernesto Cammarota - copertina

Descrizione


In un'epoca nella quale le questioni esistenziali e etiche si intrecciano sempre più con le sfide scientifiche e tecnologiche, confrontandosi e non poche volte scontrandosi fra loro, la responsabile consapevolezza e il controllo su ciò che si va a creare non è un'opzione, ma una vitale necessità. L'intelligenza artificiale (AI), ultima arrivata nella dimensione dell'informatica, è una innovazione formidabile che apre enormi e insperati scenari, molti ancora inesplorati, ricchi di opportunità nel campo della conoscenza e del progresso umano e in questi ambiti consentirà di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. In sé però cela rischi e timori per possibili involuzioni e distorsioni che non possono essere sottovalutati e che impongono controlli serrati e condivisi sull'uso improprio che se ne potrebbe fare, con effetti indesiderati e finanche destabilizzanti. Il complesso argomento della relazione essere umano-AI non può che essere affrontato da un punto di vista multidisciplinare. In questo testo si intendono approfondire le implicazioni connesse all'intelligenza artificiale, alle sue applicazioni e alle trasformazioni tecnologiche, alle sfide future che si prospettano e agli interrogativi sull'etica e sull'impatto sociale ed economico già in atto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
28 novembre 2024
184 p., Brossura
9791222774121
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore